La differenza tra la possibilità di modificare il calendario o meno dell'iPod Touch risiede in un semplice TAG in un file. A scoprirlo è stato l'hacker Nicholas "Drudge" Penree.
Basta aprire il file N45AP.plist posto nell'applicazione SpringBoard di Core Services con un editor di testo:
/System/Library/CoreServices/SpringBoard.app/N45AP.plist
e modificare in quanto segue:
<key>editableUserData</key>
<true/>
Il vero lavoro sta nell'arrivare a quel file dovendo entrare nel dispositivo. In ogni modo Apple ha avvisato che aggiungerà la funzione con un prossimo aggiornamento.
[via Digg]
ho seguito le istruzioni, ma non funziona…
Mah… a me quella mail di Jobs non convince molto, sarรฒ io che sono peggio di San Tommaso ๐
E’ una cavolata,perchรจ ho controllato,e quel file non contiene nulla di corrispondente al calendario ๐
No no, fidatevi che e` proprio quel file da modificare ed e` proprio quella riga che dev’essere aggiunta.
Il fatto che quel file non contiene nulla del calendario non vuol dire.
Tant’e` vero che “l’applicazione” “CalendarFix” che risolve il problema (che si puo` installare dopo aver installato l’applicazione AppTapp) e` grande solo 650byte! ๐
Kiriru……. guarda che quel file contiene SOLO ed esclusivamente la disposizione delle icone ๐