Qualcuno potrebbe chiamarla installazione artistica. Un utente è riuscito ad hackerare gli schermi di Times Square a New York per far apparire la sua immagine. Il sistema utilizzato non è molto complicato.
Si utilizza un trasmettitore inserito nel jack per le cuffie dell’iPhone 4 e un dispositivo ricevete riesce a mandare l’immagine adattandola su qualsiasi tipo di schermo. Chissà adesso quanti lo imiteranno.
[via 9to5mac]
che buffonata…è un fake
lo imiteranno tutti i possessori di after effect XD
Ahaha è il mio idolo! Ma che fake..
per me è un fake
1) un segnale video trasmesso tramite il jack audio dell’iPhone?
2) la potenza utilizzata per trasmettere il video la prende sempre dallo stesso jack?
3) il video appare sempre full screen…quindi il device capisce anche la risoluzione del megamonitor…ma daai…
1. non penso che gli schermi siano collegati ai “server” via wifi;
2. per “sovrastare” il presunto segnale wifi del collegamento dello schermo ai “server” servirebbe una potenza molto più grande, cosa non ottenibile con la batteria di un iphone … questa tecnica di disturbare/infiltrarsi nelle frequenze si chiama jabber;
3. nessuno guarda gli schermi tranne il giapponese …
Kiro prima di scrivere questi articoli, informati ! 🙂
Hai ragione. Dovevo iscrivermi alla scuola Radioelettra prima di scrivere l’articolo.
Ma sempre a dargli in testa a questo povero ragazzo….
Io non do in testa a Kiro, anzi …
Questo è uno dei pochissimi blog veramente seri, non monotoni, e gestiti davvero bene …
La lettura degli articoli è molto piacevole, perchè vengono scritti in modo ottimale …
Questo è il primo articolo che “contesto” da quando è nata mela morsicata, e siccome so quello che dico, Kiro non prendere le mie parole come “insulti”, ma come “consigli” ….
=)