
La parola rumorware non esiste, probabilmente me la sono inventata adesso, indica i rumors contenente solo vapore, vale a dire il nulla. Nei blog sul mondo Apple vi capiterà spesso di incontrare del rumorware, fortunatamente il fenomeno è quasi inesistente su questo blog. Controllare in prima persona il flusso di notizie giornaliero mi permette di filtrare le vere notizie da quelle false.
Troverete del rumorware a cadenza periodica. Attualmente i più gettonati sono quelli relativi a un leggendario iPhone Nano e i relativi rumors sul rilascio di un iPad e di un iPhone a Natale. Sono al 99,99% fandonie, ma la maggior parte dei blog sul mondo Apple in Italia le riprende sempre. Come mai?
E’ semplice: devono riempire la pagina di qualcosa altrimenti perdono visitatori. Alcuni blogger sono pagati anche ad articolo, quindi piuttosto che perdere il denaro su quella notizia preferiscono parlarne, anche se i più esperti sanno che si tratta solo di vapore.
Da una mia veloce ricerca in Google ho trovato le stesse notizie farlocche pubblicate periodicamente durante gli anni. La più recente è quella relativa a un iPad a Natale. Vi invito a fare attenzione a chi vi propina queste notizie prendendovi palesemente in giro. Apple ha delle cadenze quasi fisse: Mac aggiornati ogni 6 mesi, iPod verso ottobre/novembre, iPad verso marzo/aprile e iPhone venduti tra luglio/settembre. Perchè queste cadenze quasi fisse? Se fate caso ogni cadenza copre un trimestre. E’ quel trimestre in cui la società deve vendere per poi portare i bilanci in positivo. Quindi se presenta un iPod a novembre e un iPad a Natale, di certo avrà il quarto trimestre con un bel fatturato, ma avrà un primo trimestre dell’anno successivo con vendite basse. Se le vendite saranno basse calerà la fiducia negli azionisti e chi giocherà al ribasso, vale a dire chi guadagnerà sulla caduta di Apple, ne guadagnerà moltissimo.
Ma Apple non vuole cadere. Quindi ecco la presentazione scandita dai trimestri. Ora che sapete come funziona il sistema vi invito a prendere le distanze dai blog che tentano di riempire le pagine con il rumorware. Loro riempiono le pagine, ma mi auguro che la vostra mente si alimenti di materia molto più preziosa del vapore.
Complimenti,certe cose vanno dette…
Vero! Ben detto!!! Sottoscrivo in pieno.
giustissimo!
io parlerei anche di chi le mette in giro queste “notizie”, cioè azionisti e competitor, per vedere come risponde apple
Ottimo articolo!!…così se qualcuno vien fuori con qualche trovata lo rimando subito qui 🙂
Ottimo articolo!!! Totale realtà !!! Bravo!!
Ed ogni riferimento e’ puramente casuale eh :-)))
Ottimo articolo!! Seguo sia te che ispazio, quest’ultimo mi informa di cose che tu non tratti..come cydia…per il resto spesso e volentieri ci sono articoli vapore ed ovviamente non perdo nemmeno tempo a leggerli!! Ciao kiro