
Si è dichiarato un semplice amministratore, una persona fortunata per essere a capo di una delle società migliori del mondo e di farne parte. Tim Cook, in occasione della Goldman Sachs Technology Conference, ha parlato e anche molto, facendo luce su alcuni dati significativi.
L’iPhone, di cui Apple ha venduto 37 milioni di unità solo nell’ultimo trimestre, viene utilizzato da Apple come bigliettino da visita in moltissimi mercati. Il suo utilizzo, infatti, spinge gli utenti verso altri prodotti Apple, tra cui i Mac e gli iPad. Nell’ultimo anno, per esempio, in Cina le vendite dei Mac sono raddoppiate.
Quello dei mercati emergenti è un’opportunità enorme. Tim Cook ha detto che entro il 2015 il solo mercato degli smartphone avrà un valore di 1 miliardo di unità annue e, se consideriamo che nell’ultimo trimestre Apple ha coperto il 24% della domanda, si comprende che con una percentuale del genere la società potrebbe vendere centinaia di milioni di unità ogni anno.
Dal suo lancio sono stati venduti anche 55 milioni di iPad. Tim Cook li ha considerati il futuro dell’informatica. Già in questo momento stanno erodendo quote di mercato dei PC e dispongono di un parco software di 170.000 applicazioni dedicate. Da ottobre del 2011, invece, sono stati attivati 100 milioni di account di iCloud. Quest’ultimo è stato il sogno di Steve Jobs, dice Cook, perchè rappresenta l’evoluzione di iLife: un tetto unico per amministrare i propri contenuti digitali tra i dispositivi fisici.