Kodak versa in acque molto cattive. Tecnicamente è fallita, ma un prestito dalle banche le permette di avere una possibilità di correggere gli errori passati. Nell’attesa la società terminerà di produrre fotocamere da giugno, cercando di ridurre i costi e riassestarsi.
Per evitare che qualcuno della dirigenza abbia l’idea di usare le cause contro Apple per racimolare denaro, a Cupertino hanno pensato di attaccare il nemico ora che è a terra. Apple ha chiesto al giudice fallimentare di poter procedere contro la società in una nuova causa legale per presunti brevetti infranti.
L’obiettivo è fermare le cause legali precedenti tramite le alte spese legali da sostenere. Il tutto potrebbe finire in un accordo extra giudiziale o, anche, con la cessione dei brevetti nel portafoglio di Kodak.
[via bloomberg]
Apple inizia veramente a farla fuori dal vasetto. Sono loro cliente da 20 anni, ma adesso sembra voglia monopolizzare il mondo intero. Questo non è assolutamente un bene in quanto verrebbe a mancare la concorrenza. Inizia a stufare anche il suo senso di onnipotenza, ultimamente parrebbe che tutto sia già stato inventato da lei, e che chiunque osi muoversi nella sua direzione, ha i giorni contati prima di vedessi trascinato in tribunale… Apple mi spiace dirlo fa proprio la parte del despota, sa di avere un “Mucchio” di soldi più degli altri, che può tranquillamente investire per produrre mucchi di carte alle quali per controbattere servono altrettanti capitali… Con la crisi mondiale, APPLE sà di vincere facile, grazie al suo patrimonio. Non so quanto APPLE abbia veramente ragione, in molte delle assurde cause nelle quali si è infilata ultimamente. E’ ricorsa spesso a “conciliazioni” stragiudiziali. Dove la società di turno o accetta, o si vede schiacciata dalle spese legali… Dov’è finito il THINK DIFFERENT ?