tracciamento degli UDID

Ogni dispositivo con iOS ha un codice identificativo chiamato UDID. Ciascun codice non potrà mai essere uguale ad un altro e questo permette di raccogliere una serie di informazioni: per esempio quanti telefoni utilizzano un’app ogni giorno, da quale nazione lo fanno, che versione di iOS usano, quanto tempo spendono sull’applicazione e così via. Sono tutti dati che molto spesso sono raccolti da sviluppatori o società di servizi per formulare statistiche.

Questo genere di raccolta di dati dovrà terminare. Apple aveva avvisato gli sviluppatori qualche mese fa e ora passa alla pratica: saranno rifiutate tutte le applicazioni che raccolgono i dati UDID. Questo genere di raccolta dati, non approvata dagli utenti, va contro la privacy.

Ora le società dovranno pensare ad altri metodi per raccogliere statistiche.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?