Qual è il cliente tipo che entra in un negozio a comprare l’iPhone? La società di ricerche di mercato Nielsen ha costruito un profilo intervistando parte dei nuovi clienti. La stima è stata fatta in considerazione di 1.100.000 telefoni di Apple presenti nel mercato. Non è un dato certo ma qualcuno potrebbe rispecchiarsi nei seguenti numeri:
- Il 73% è maschio
- Il 66 % ha meno di 35 anni
- Il 40% è single
- Il 35% ha comprato l’iPhone perchè ha il 3G
- Il 26% perchè è un prodotto di Apple
- Il 29% lo ha comprato per il suo design
- Il 73% lo usa anche per ascoltare musica
- Il 64% anche per navigare con il WiFi
- Il 54% usa la fotocamera
[via Nielsen]
Interessante, ora ci vorrebbe un sondaggio sul perché chi lo voleva non lo ha ancora comprato (es.io):
73% perché non ha una flat dati
66% perché non ha una fotocamera frontale (e neppure lo specchietto per autoritratti)
40% perché il bluetooth non funziona, a meno solo dell’auricolare
35% perché è l’apparecchio più chiuso che si conosca (nell’epoca del software libero)
26% perché le app si possono comperare solo in un mercato monopolizzato da apple che pretende una tangente dagli sviluppatori
29% perché non si possono scrivere gli SMS in orizzontale
73% perché non si possono neppure ricevere gli MMS
64% perché non ha il copincolla
54% perché non si possono fare video di nessun genere
.
🙂 tocchera aspettare il 4G per avere un iphone compiuto? Non so se potrò aspettare ancora… 🙂
SE, ripeto SE
avessi comprato l’iphone 3G rientrerei perfettamente in queste statistiche.
Peccato che i contro vincono contro i pro, e mi tengo quello vecchio.
potevano aggiungerci:
il 100% probabilmente riesce ad arrivare a fine mese e ad avere ancora 500 euro, non come me che mi devo inventare 10000 cose per sbarcare il lunario nonostante una laurea in architettura e nonostante conosca tutti i processori che compongono l’ iphone, potrei recitarti le caratteristiche tecniche a memoria ma probabilmente e’ meglio che stia in tasca a chi non sa neanche cos’e’ l’ a-gps e il sensore di prossimita’ e l’ osx…
chiedo scusa, ma se il 40% è single vorrà dire che il 60% è coniugato, non vi pare?
allora perchè si dice che lo hanno comprato principalmente i single?
In realtà il 60% comprende ammogliati e fidanzati, quindi se divisi in parti uguali danno un 30% che è inferiore al 40% dei single.
In poche parole, lo comprano i Bimbominkia…
Cos’è un bimbominkia? 😀
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Bimbominkia
Kiro trovi tutto qui…divertiti e togliti ogni dubbio!
Ahaha bellissima la spiegazione 😀
C’è da aggiungere che quasi al 90% degli intervistati, non serviva “veramente” l’iPhone…
konkordo kon gio