USA iPhone danni

Apple offre un’assistenza tecnica molto valida in modo da coprire tutti gli eventuali danni causati dai difetti di fabbricazione. Di diversa entità, però, sono i danni causati dall’utente e non dai problemi di produzione. L’iPhone può cadere dalle mani, bagnarsi, graffiarsi, essere compresso da un peso o venire perso.

Tutte eventualità di cui Apple non copre i danni. In quei casi, infatti, sarebbe necessaria un’assicurazione contro il furto e danni accidentali. Una delle società che offre assicurazioni di questo tipo ha realizzato una stima arrivando alla conclusione che lo scorso anno negli USA sono stati spesi 5,9 miliardi di dollari per riparare gli iPhone distrutti dagli utenti.

Danni che colpiscono, dice il report, il 30% dei possessori dell’iPhone e di cui l’11% non richiede assistenza, come per esempio nel caso di lievi danni alla scocca o allo schermo. Speriamo che con il nuovo iPhone 5 con retro in alluminio sia aumentata la resistenza.

[via prnewswire]

Lascia un commento

Cosa ne pensi?