Gli smartphone, dopo aver quasi ammazzato il mercato delle fotocamere compatte, sembrano aver aperto la caccia anche alle videocamere. Grazie alle ottiche sempre più definite, infatti, ormai registrare un video in formato full HD non è più un problema, zoom ottico a parte.

Ma come si comportano questi telefoni confrontati tra di loro? Un utente ha registrato lo stesso video usando contemporaneamente un iPhone 5 e un Nokia Lumia 920. Il primo ha un’ottica da 8 megapixel stabilizzata con focale 2.4, mentre il secondo ha un’ottica Carl Zeiss da 8,7 Megapixel e focale da 2.0 con stabilizzatore PureView.

La differenza si vede. L’ottica di Nokia, almeno da mio giudizio, è più stabile di quella offerta dal telefono di Apple, inoltre i colori mi appaiono più vivi e l’angolo di visuale e maggiore. Cosa ne pensate?

Partecipa alla conversazione

4 Comments

  1. Posso fare uno screenshot a questo articolo e postarlo ogni volta che ti dicono che non sei obiettivo?

    Nettamente superiore Nokia per tutto il comparto fotocamera quest’anno.

  2. A me invece sembra decisamente più stabile il video iPhone, ma molto meno nitido e con molti più artefatti di compressione, soprattutto nelle scene più dinamiche.
    Scusate, ma mentre cammina e si avvicina all’amico che lo sta riprendendo (intorno a 0:19) non è molto più stabile il filmato iPhone, o vedo male io?
    Ho l’impressione che in Apple abbiano favorito la stabilità a costo della nitidezza, nel senso che l’iPhone fa un processing più spinto per stabilizzare le immagini in movimento, ma questo riduce la qualità dei singoli fotogrammi… :\

Lascia un commento

Cosa ne pensi?