file iPhone 5

La rigidità di Apple nell’organizzare le vendite dell’iPhone a volte toccano livelli esasperanti. La società applica spessi veli di segretezza sugli operatori e sulle vendite. Mentre per gli USA i prezzi sono annunciati dal palco del Keynote, per gli altri paesi (Italia soprattutto) si attende fino al giorno prima per rivelare i prezzi. Prezzi che quest’anno sono i più alti d’Europa. Nessun altro paese dell’Unione ha iPhone più cari dei nostri. Tutta colpa dell’IVA e delle accise dice qualcuno, anche se l’iPhone 4S era venduto già all’IVA del 21% e non mi risulta sia nata una tassa sugli smartphone.

Baggianate a parte, come da tradizione gli operatori telefonici si sono organizzati anche questa volta per la famosa notte bianca, vale a dire l’inizio delle vendite a partire dalla mezzanotte. Apple, infatti, ha imposto loro di iniziare le vendite a partire dal giorno 28, non specificando l’ora. Questa omessa informazione è usata per vendere il telefono nelle prime ore del giorno per attivare iniziative volte a raccogliere coloro non riescono ad aspettare l’apertura dei negozi il giorno seguente.

Quest’anno TIM ha tenuto aperto 15 negozi, mentre Vodafone ne ha usati 29 e H3G ben 460 negozi. Molti sono coloro hanno approfittato dell’opportunità per prendere il dispositivo. Ma anzichè raccontarvi della gioia di prenderlo in anticipo, ho il dovere di raccontare ciò che non ha funzionato.

Come saprete gli operatori hanno pubblicato sulle loro pagine le loro offerte commerciali. Sono offerte rivolte a tutti, non ad personam. Peccato che alcuni rivenditori hanno pensato solo al lucro piuttosto che all’etica professionale e alla correttezza commerciale. Mi riferisco a tutti coloro si sono comportati in maniera scorretta nei confronti dei loro clienti. Pratiche che io ho verificato in prima persona. Mentre TIM vendeva i telefoni anche senza richiedere un abbonamento, per esempio, H3G nonostante non avesse dato istruzioni, come vociferato da qualcuno, è stata colpita da una brutta figura causata dai suoi rivenditori.

Sono stati moltissimi i rivenditori H3G ad aver negato l’iPhone 5 ai clienti. Oltre ad impedire qualsiasi acquisto senza abbonamento, non prevista da nessuna postilla nel sito di 3 Italia con conseguente disagio causato ai clienti, molti hanno rifiutato di attivare il piano Top Smart 400. Il piano entry level che prevede 29 € al mese per 30 mesi. I rivenditori di Caserta, interrogati da me, mi hanno riferito che: “H3G non ci ha spedito gli iPhone 5 da vendere con la Top Smart 400. Questi telefoni saranno disponibili tra qualche giorno, se vuoi posso attivarti la Top Smart 800“.

L’abbonamento Top Smart 800, per chi non lo sapesse, prevede un canone mensile di 49 € per 30 mesi. Quindi il rivenditore mi ha riferito che gli iPhone 5 disponibili erano si disponibili, ma a patto che si stipulasse una tariffa più cara. Un comportamento del genere mi ricorda quei libri sulla criminalità organizzata, dove si legge di appalti sbloccati solo in cambio di una somma di denaro maggiorata.

Ora alla luce del fatto che teoricamente ogni venditore può vendere la sua merce a chi gli pare, ma è considerabile un comportamento corretto e trasparente pubblicare un’offerta commerciale che poi nel punto vendita non è rispettata con scuse campate in aria? E’ corretto che l’operatore H3G non prenda provvedimenti verso queste persone che non fanno altro che macchiare un’immagine costruita a suon di milioni in campagne pubblicitarie e canali comunicativi?

Voi siete stati colpiti da episodi del genere o siete stati testimoni di queste scorrettezze? Raccontate la vostra esperienza.

Join the Conversation

40 Comments

  1. La Tim di catania in via etnea vendeva senza contratto ma dovevi attivare 2 nanosim Tim, quella dentro al telefono e un’altra a parte per un totale del 16 gb di 759€…. Hanno detto che erano direttive della Tim

  2. Stessa roba per iPhone 4 sia in H3G (Palermo e Milano) che Vodafone (Milano). Il peggiore è stato il vodafone store di milano in piazza del Dom. Al piano di sotto il tizio che ti dà il bigliettino ancora prima di dirti buongiorno ti dice che non hanno iPhone disponibili con nessuna tariffa, poi sali al piano di sopra per altre informazioni e scopri che hanno gli armadietti stracolmi di iPhone 4 di entrambi i colori ma li cedono solo ai clienti più simpatici e che attivano piani tariffari più onerosi. Davvero pessimi! Non conosco le politiche commerciali dei rivenditori americani ma l’unico commento che posso fare è: qui in Italia siamo sempre alle solite.

  3. Non è una novità, loro sono in primis operatori telefonici, in secondo negozianti che vendono telefoni. Per quello ci sono 30000 centri commerciali o store ufficiali. Loro lucrano sull’abbonamento, non sul venderti il telefono in se. Storia saputa e risaputa, non occorre farlo sembrare uno scoop dai…sveglia!

  4. In Francia con Free Mobile, iPhone 5 16gb a 639€ senza abbonamento. E cmq l’abbonamento tutto illimitato costa 20€ al mese…

  5. Io da quest’anno ho deciso di andare all’estero…preso a Lione la settimana scorsa…32 gb 789….

  6. 3 Store di Lucca, attivi un top 400 ma in aggiunta ti fai anche una ricaricabile da 30€ (dicono direttive della Tre)

  7. se un negozio di telefonia, anziché fare abbonamenti vende i dispositivi, nel giro di 6 mesi fallisce perché non ci guadagna niente, sarà una politica commerciale sbagliata, ma se si ha un negozio di telefonia, il primo obiettivo è quello di arrivare a fine mese

      1. io mi riferivo alla non vendita a prezzo pieno, per la TOP400 comunque il motivo è lo stesso, viene pagata poco da TRE al negozio…sia chiaro, non sto dicendo che sia normale, ma in un momento di crisi come questo, in cui un negozio a fatica riesce a far tornare i conti, capisco che con l’iPhone5 cerchino di incassare il più possibile per prendere un po’ di ossigeno, mia moglie lavora in un TRE store, ma nemmeno a me lo hanno dato a prezzo pieno e conosco molto bene i capi(spesso mi utilizzano per risolvere problemi su iPhone o iPad), avevano 47 iphone disponibili e li hanno già finiti…sono d’accordo con te in linea di principio, ma non riesco a prendermela con il negozio che ha deciso di non rinunciare a migliaia di euro di premi…la crisi c’è per tutti e io al loro posto avrei fatto la stessa cosa, probabilmente anche tu

      2. Non sono d’accordo. I venditori sono obbligati a rispettare le loro offerte commerciali senza imbrogli e sotterfugi. Di certo un 3 store non finisce sotto i ponti.

      3. la fai molto semplice, è sempre così, il lavoro degli altri sembra sempre quello più facile e che da i guadagni più alti, ti garantisco che non è così…devono fare le acrobazie per starci con i conti…comunque sono d’accordo che non sarebbe giusto, ma capisco il motivo per cui viene fatto e continuo a credere che tutti, nella stessa situazione, farebbero altrettanto.

      4. Forse non è chiaro che ci sono leggi dello Stato che regolano queste cose. Allora che facciamo giustifichiamo anche i brogli per colpa della crisi? Non diciamo baggianate

      5. @kiro puoi ordinarlo dal sito Apple. Il commercio è il commercio ed è regolato dalla legge della domanda e dell’offerta. Loro sono autorizzati a fare quello che vogliono. 🙂

  8. Ma veramente se all’interno del negozio sono esposti i prezzi della top 400 e non c’è scritto altro a riguardo sarebbero obbligati a fartela, a costo di chiamare la guarda di finanza che gli farebbe un gran mazzo. Se esponi un prodotto con un prezzo sei obbligato a venderlo per legge.

  9. Credo che dipenda come sempre dal singolo negozio. Ad esempio sempre Vodafone, a Milano ma in Via Orefici, ieri notte ne aveva tanti e li vendeva liberi. E anche TIM in Galleria Vittorio Emanuele li vendeva liberi. Peccato ne avesse molti di meno, circa 40. E vogliamo scommettere che gli iPhone venduti dagli operatori non avranno il 50% di pezzi difettosi, graffiati, (qualcuno dice addirittura di più), come quelli venduti agli Apple Store?

  10. Ricordate la cosa più importante. Apparte che confermo la poca serietà della tre (vorrei dire di peggio), immagino la fretta di avere un iPhone nuovo in mano e subito, ma se lo si prende nell’apple store siete al 100% assicurati per 2 anni e poi se come me lo trovate con un pixel rotto, in negozio non valgono 7 giorni ma 15 min che sono pochettino e in poi ve lo ridanno tramite Apple uno rigenerato che fortunatamente essendo nuovo non ne hanno ma ne tengono di scorta inscatolati in maniera differente. Questo Apple e non un rivenditore. Lui ha solo l’obbligo di ritornarlo o alla tim ovodafone o tre. Quindi consiglio attendete e prenotatevelo a casa. Si che sarà dura ma è la via più sicura.

  11. Un mio amico lo ha avuto libero e senza contratto in 5 minuti.. È la solita Italia.. Io credo che lo prenderò a Germania in novembre che andrò per lavoro… Fatti i conti sono le 3-4 settimane del sito Apple..
    Certo mi scoccia non avere la possibilità di comprarlo nel mio paese tranquillamente.. Ma é la solita italietta ..

    1. Scoccia a non prenderlo in Italia?? A me dà fastidio,proprio acquistarlo in Italia,infatti da quest’anno sono andato in Germania,e altrettanto farò per i prossimi iPhone,addirittura meglio ancora a Londra,basta dare soldi al Governo,perché sappiate la differenza di prezzo dagli altri Paesi,se lo prende il nostro caro Governo,quindi ho deciso di non dare più nulla.

  12. Stasera al Mediaworld mi hanno detto che c’é un ultimo pezzo 32gb con abbonamento h3g con tariffa top Smart 800… E io avendo letto l’articolo ho obiettato ma non c’è stato nulla da fare. La ragazza ha sorriso e mi ha fatto capire che é una mezza truffa…

  13. Stessa storia per me ieri sera a Bologna Via Irnerio c’erà la Notte Bianca iPhone 5 ed invece è stata una NOTTE IN BIANCO sul vero senso della parola! 30 minuti di attesa dalle 23:00, pochissime persone 6 in fila, entriamo e ci dicono ne abbiamo tantissimi disponibili accontentiamo tutti. Arrivati alle postazioni arriva la mazzata: stasera e per tutta la settimana solo TOP800 dobbiamo spingere gli abbonamenti. Ovviamente i commenti si sono sprecati primo per la perdita di tempo, per la maleducazione dimostrata, ma soprattutto la presa in giro colossale con tanto di volantino che assolutamente non riportava questa condizione fondamentale del TOP800. In effetti poi eravamo in 6 di cui 3 sono scappati via a dormire! Stamattina preso iPhone5 con scegli30 senza alcun problema in altro 3 store a Castel Maggiore a pochi km dalla città, assistito da personale qualificato e soprattutto disponibile. Scandalosa vicenda e poi si lamentano che chiudono le attività per colpa della crisi!
    Scusate lo sfogo w la Notte in Bianco.

  14. Sentite la miglior cosa é tuttora prendersi l’iphone in generale sull’applestore online, perché più tutelato nel momento il device dovesse aver problemi, ti viene cambiato entro 24h, anche più volte e persino puoi retrocedere dall’acquisto, so per esperienza:)! e dopo ti scegli una tariffa wind ricaricabile ed in complesso spendi nettamente di meno( hai qualche min ed sms di meno ma non é incisivo) e sopratutto non sei legato ad un bel niente! dal 2g che vado avanti così senza dovermi sentir dire varie stronzate da vari operatori, sono io il padrone della situazione::)

    1. Io ho preso un iPhone 4 presso un Tim store due anni fa, dopo un giorno ho iniziato ad avere problemi, all’apple store me lo hanno cambiato senza nessun problema, tutto questo a Milano

  15. Io mercoledì 26 ho provato in due Tre Store a Casalecchio di Reno, nei pressi di Bologna. Nel primo mi hanno detto che era probabile la vendita solo in abbonamento con Top 800, ma non erano ancora sicuri. Nel secondo accettavano prenotazioni per vendita in abbonamento anche con Top 400. Ovviamente l’ho prenotato e ritirato alle 0.30 di venerdì 28 (unico inconveniente avevo prenotato un 32 GB e mi hanno tenuto un 64 GB….). Ma da qualche parte sul sito Tre c’è scritto che li vendono anche senza abbonamento…….?

  16. Il problema è che non esiste classe imprenditoriale in Italia. Io vivo all’estero e posso affermare con forza che se un negozietto deve ricorrere a tali mezzucci per ‘sbarcare il lunario’, merita sinceramente di fallire.

    Sarei curioso di sapere quanto guadagna la moglie di Swarro e quante ore lavora a settimana. Tali ‘imprenditori’ generano margine sullo sfruttamento dei dipendenti e sugli imbrogli che mettono in piedi, perchè commercialmente non valgono nulla.

    John Doe

  17. avete scoperto l’acqa calda, i rivenditori 3 han sempre fatto così con il 4 il 4s ed ora con il5 e aggiungo con il beneplacito della casa madre

  18. Stessa storia anche negli store 3 a Ravenna. Se vuoi l’iPhone 5 lo puoi prendere solo con top 800. Questo io lo trovo vergognoso! Il listino va esposto per legge e va rispettato per legge! Non mi parlate di crisi, qui si tratta di gente incapace disonesta che merita di finire sotto un ponte. É come se in un ristorante in pieno centro a Riccione ad agosto , hai diritto ad un tavolo solo previa ordinazione di aragosta e astice così loro possono guadagnarci in tempo di crisi O.o
    La stessa h3g dovrebbe controllare / sanzionare i comportamenti dei suoi dealer.
    Se vuoi fare come ti pare, apri un TUO negozio di telefonia ed esponi il prezzo che più ritieni redditizio. Fine
    Comunque fortunatamente la gente onesta esiste ancora. Difatti io e il mio fidanzato siamo riusciti a prendere un iphone libero da ogni vincolo e uno con abbonamento top 400 a Cesenatico .

  19. ANCHE A PALERMO IN DUE STORE 3 MI VOLEVO DARE IPHONE 5 SOLO CON TOP 800 NONOSTANTE IN UNO AVEVO FATTO LA PRENOTAZIONE LA SETTIMANA SCORSA…COSI’ Mi SONO ROTTO.. SONO ANDATO A FARE UNA BELLA DENUNCIA PRESSO LE AUTORITÀ COMPETENTI…..TUTTO QUESTA CHIAMASI RICATTO…VEDREMO COSA SUCCEDE…!?!

  20. Non entro in merito ai gestori telefonici, ma scusate per chi ha scritto l’aticolo…….che c’entra l’iva e le accise….l’iva in Francia e’ del 18,5% da noi il 21% penso che non basta per giustificare 50 euro di differenza. Per quanto riguarda le accise …ma che accise mica e’ alcool. A GIUSTIFICARE IL PREZZO E’ LA PRESSIONE FISCALE CHE ARRIVA AL 52% MENTRE NELLA COMUNITA’ EUROPEA SI ATTESTA A UNA MEDIA DEL 34%. Penso che la apple paga regolarmente le tasse in Italia o no ??????

  21. Stessa storia nel negozio 3 di Sondrio. iPhone 5 solo con abbonamento Smart 800. Prima la signora mi ha detto che con Smart 400 non esisteva. Quando ho mostrato le fotocopie prese dal sito della tre mi ha detto che loro non lo facevano perché gli veniveno consegneti pochi iPhone e dovevano assolutamente venderli con l’abbonamento più alto… Altrimenti la Tre non gliene mandava più… Questa e’ l’Italia ragazzi!!!
    Ovviamente me ne sono andata con l’amato in bocca… Penso che prenderò tutto direttamente online!!!

  22. Io in un 3 store a corbetta ho preso un iPhone 5 con la top 400 senza alcun problema. Questo sabato mattina alle 10,00

  23. La cosa più incredibile é chi dice che é normale essere illegali perché altrimenti non si arriva a fine mese. Ma scherziamo???

  24. Sono un Dealer H3G, premettendo che la TopSmart 800 costa €.39 e non €.49, la decisione di vendere Iphone5 con qst tariffa è stata decisa in maniera spontanea da ogni dealer. Se uno ha una Ferrari per le mani deve venderla per tale e non per 500. Da metà mese chi vorrà il Top400 sarà accontentato, invece per la vendita libera di Iphone5 se ne parlerà a partire dal prox anno, se uno nn vuole aspettare ci sono gli Apple Store, noi dopotutto siamo un gestore telefonico e sopraviviamo solo con gli abbonamenti… come diceva Don Vito Corleone.. “e solo questione di business…”

    1. Caro dealer la TopSmart 800 costa 39 € solo se passi il numero a H3G. Inoltre ti ricordo che le offerte commerciali se pubblicate vanno rispettate e inoltre vorrei che non scordassi che Corleone era un mafioso e i mafiosi per il loro comportamento vanno in galera.

    2. a parte i vari top 400 e top 800, H3G stranamente non riesce mai a risolvere i problemi di roaming……..questo e’ un trucchetto, come gli extra soglia……

Leave a comment

Cosa ne pensi?