iPhone 5 gamutAlla presentazione dell’iPhone 5, Apple ha pubblicizzato lo schermo del nuovo iPhone dichiarando che è stato migliorato per offrire il 44% di saturazione in più per colori più vivi. Ma è vero?

Ho provato a vedere lo schermo dell’iPhone 5 ma il mio occhio non ha saputo effettuare un confronto all’istante. Fortunatamente ci sono mezzi tecnici come lo spettroradiometro PR-665.

Dot-color lo ha usato per effettuare delle rilevazioni. I dati rivelano che l’iPhone 5 è al 70% del NTSC 1953 nel CIE 1931, vale a dire che l’incremento della saturazione è del 39%, quindi del 5% inferiore di quanto pubblicizzato da Apple.

E’ un miglioramento per nulla da sottovalutare, però, considerando che risultati del genere richiedono in media dal 20 al 30% in più di energia elettrica e sappiamo tutti che lo schermo è l’elemento dello smartphone che consuma di più. I dati rivelano che i progressi migliori sono stati effettuati con il colore blu. Anche il verde è migliorato sottraendo del giallo per renderlo più profondo.

[via dot-color]

Partecipa alla conversazione

2 Comments

  1. io ho trovato da subito una vivacità di colori nettamente superiore al 4s. messo a fianco, la precedente generazione sembrava slavata

  2. Da quanto ho letto lo schermo dell’iphone 5 risulta non solo molto migliore del precedente iphone ma anche estremamente fedele capace di coprire quasi tutto il campo rgb.
    Uno schermo che per qualita’ schiaccia tutti, anche se sensibilmente meno ampio dei concorrenti.
    ma si sa’ che l’ampiezza dello schermo non e’ tutto e comunque non per tutti e’ importante allo stesso modo.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?