Chi ha comprato l’iPod Touch di 5° generazione si sarà accorto di una caratteristica che prima c’era e ora non più. Entrando nelle impostazioni dello schermo, infatti, non è presente la voce di regolazione automatica della luminosità dello schermo. Questo perchè il sensore di luminosità è completamente assente.
Un’altra mossa di Apple per risparmiare denaro? Lo ha chiesto Raghid dal Libano a Phil Schiller, vice presidente marketing di Apple, che attraverso una email di risposta fa sapere che la scelta di eliminare il sensore è stata dettata dalla necessità strutturale del dispositivo.
L’iPod Touch, infatti, ora è talmente sottile da non lasciare permettere l’installazione del sensore di luminosità. Considerando che l’iTouch è 1,5 millimetri più sottile dell’iPhone 5, possiamo dedurre che il telefono di Apple non potrà diventare ancora più sottile? Se lo facesse perderebbe il sensore di luminosità, sempre se questi negli anni non evolverà a tal punto da diventare operativo in spazi inferiori.
[via idownloadblog]
Secondo me non è una funzione indispensabile e la trovo a volte molto fastidiosa. Non l’ho mai usata, la prima cosa che faccio quando prendo un iPhone o iPod nuovo è disabilitarla.
Sei l’unico che ha scritto correttamente sensore di luminosità… gli altri lo hanno scambiato per quello di prossimità.. Mah!