E’ doveroso segnalare e recensire le applicazioni che realmente risultano utili con l’utilizzo quotidiano del Mac. Tra queste oggi è palese l’indicazione di un donationware (cioè se volete donare qualcosa con paypal siete liberi di farlo oppure vi godete l’applicazione e basta) che prende il nome di Sidenote.
Quest’applicazione vi attiva una finestra a scomparsa sul lato destro (o sinistro a scelta) che vi permette di aggiungere o eliminare note. Lo so che esiste il programma “promemoria” con i suoi post-it di serie, ma sidenote ha la comodità di non dover aprire e chiudere l’applicazione quando serve, lo si attiva e resta nascosto su un lato dello schermo senza infastidire, inoltre ha delle caratteristiche che non vanno affatto sottovalutate.
Tra le più importanti posso indicarvi:
- Possibilità di creare note colorate
Possibilità di cambiare formattazione al testo
Possibilità di far leggere al computer le note scritte (purtroppo solo con un accento inglese)
Possibilità di utilizzare il drag&drop per incollare file di estensioni diverse come pdf, doc, wav, mp3, jpg, gif animate ecc.
Scorciatoie di tastiera
Possibilità di stampare, salvare ed esportare note
Molte altre caratteristiche, oltre a quelle elencate, rendono sidenote un’applicazione da installare assolutamente o almeno provare.
L’unico problema che mi ha dato e incollando un mp3 e premendo play (ma in realtà il play sarebbe solo un’immagine quindi non utilizzabile multimedialmente), l’applicazione ha crashato. Ho contattato l’autore del programma che mi ha detto che è un problema di Apple e non del suo programma.
Morale della favola scaricate, scaricate, scaricate dal sito dell’autore Pierre Chatel
particolare della finestra attiva di sidenote