“b:a = a: (a+b)”. Questo rapporto in matematica indica la sezione aurea, un bilanciamento delle forme geometriche che, secondo gli esperti, è molto presente natura e crea armonia tra gli elementi. I designer hanno utilizzato molto spesso questo rapporto per costruire degli oggetti che fossero attraenti a partire dalla loro natura.
La sezione aurea è stata utilizzata anche per disegnare il logo di Apple? Per anni si è creduto di si, ma David Cole ha effettuato alcuni calcoli dimostrando che in realtà il rapporto aureo potrebbe essere stato utilizzato per disegnare il logo, ma successivamente sono state effettuate delle approssimazioni per la versione finale.
Effettuando degli studi sulle proporzioni del logo, David ha disegnato la versione dettata dalla sezione aurea e quella utilizzata dalla società, prendendo in considerazione il materiale ufficiale distribuito mediante il pacchetto dei dati disponibile per la stampa.
Dopo il continua troverete l’immagine che mette in relazione i due loghi mostrando le differenze tra i due.
è molto grave