Nella giornata di ieri Apple ha colmato dei bug di gioventù di iOS mediante l’aggiornamento iOS 7.0.2. I bug si riferivano essenzialmente a quelli di sicurezza, come quello che permetteva di scavalcare il controllo della password del dispositivo. Il sistema operativo, però, non è ancora privo di bug.
Ce n’è uno che non è certo considerabile pericoloso. Non è neanche molto fastidioso, ma fatto sta che esiste. Per vederlo basta aprire un’applicazione per la prima volta, quindi non doveva essere già aperta, e durate la splash screen, vale a dire la schermata di benvenuto dell’app che copre il caricamento, bisogna sfregare lo schermo a destra e a sinistra ripetutamente.
L’applicazione si chiuderà per mostrare la schermata sottostante, quella contenente le applicazioni del telefono, in modalità riposizionamento delle icone. Pochi istanti dopo quella schermata sparisce e l’app torna a caricarsi come se nulla fosse. Se si esce dall’app non si entrerà in modalità riposizionamento. Probabilmente il pulsante home fa tornare le cose a posto.
Il bug probabilmente sfrutta le allocazioni delle risorse in fase di caricamento dell’applicazione. Chissà se Apple risolverà in un prossimo update.

Veramente esiste già dalla 7.0…
Io ho trovato un’altro bug, datemi una conferma…Ovvero se proviamo a spostare un’app da una pagina ad un’altra, l’ultima cartella di quella pagina scompare, fin quando non lasciamo l’app.