Qualcuno probabilmente collegherà la faccenda al karma. Samsung è stata colpita da un danno molto elevato sulla linea di produzione del nuovo Galaxy S5. La catena di produzione è stata colpita da un forte incendio.
Al momento non si conoscono le cause dell'incidente, ma si sa che il danno potrebbe aggirarsi intorno al miliardo di dollari, oltre a causare un forte ritardo per la produzione del nuovo modello, con conseguente attesa per i suoi clienti e campagne marketing sfumate.
Le prime unità di S5 erano previste per l'11 aprile, ma se la società non troverà un modo alternativo per avviare la produzione, si potrebbe aprire il fronte per la concorrenza contenta di accogliere i clienti poco in vena di attendere.
Al momento non si hanno informazioni su possibili feriti. I 287 pompieri hanno impiegato 6 ore per domare le fiamme.


Andrebbe però detto, ad onor del vero, che la fabbrica dei PBC, non è di propretà di Samsung. Quindi il danno per Samsung è indiretto. La stessa Samsung ha dicharato successivamente, che non è l’unica ditta fornitrice di tale componente, e che quindi il lancio del 11 Aprile non è totalmente compromesso, si avranno solo approviggionamenti inferiori di GS5, rispetto a quanti preventivati, e che probabilmente non saranno disponibili unità sufficienti a garantire tutta la richesta. Sempre ad onor del vero, Apple, non ha mai garantito nessuno, anzi si hanno spesso tempi di attesa anche di 6 settimane… Quindi non vedo dove sia lo scandalo. Quello che potrebbe realmente rallentare ma non bloccare la produzione è la difficoltà di assemblaggio del gruppo ottico, che porterà a ritardi nelle consegne, ma non ad un blocco…