Come sapete è in corso la seconda udienza per la causa legale di Apple nei confronti di Samsung. Se ne sapete poco vi consiglio di leggere il riassunto della vicenda. Questo processo sta portando all'emersione di alcuni documenti molto interessanti. Tra questi, consultabile su Scribd, c'è l'analisi del mercato effettuata dalla società.
Nel documento si legge del calo della crescita delle vendite dell'iPhone. Dalla tripla cifra del 2009 (+107%), fino ad arrivare ad una crescita dell'8% del terzo trimestre del 2013. Ciò dimostra che il mercato sta diventando un po' saturo, anche per via della crescita della concorrenza.
Come affrontare il problema? Apple ha effettuato un'indagine in cui si evince che:
- I clienti vogliono schermi più grandi e telefono meno costosi.
- Gli operatori telefonici vogliono margini maggiori e ridurre le clausole restrittive.
- I concorrenti hanno potenziato l'hardware e spendono molti più soldi in marketing.
Sapete questo cosa significa? Significa che abbiamo le prove del fatto che Apple è completamente cosciente di come stanno le cose e non agisce perché ha perso la rotta. Questo ci offre un elemento interessante per lo sviluppo delle analisi delle strategie future.


“Significa che abbiamo le prove del fatto che Apple è completamente cosciente di come stanno le cose e non agisce perché ha perso la rotta. Questo ci offre un elemento interessante per lo sviluppo delle analisi delle strategie future”
Aggiungo che questa è una tua riflessione, nulla di più; ma scritta così sembra l’unica verità…
C’è un documento di Apple che lo prova, credo sia oltre una semplice riflessione.
Prova la ricerca di mercato, non che hanno perso la rotta.
Per l’appunto ho scritto ” e non agisce perché ha perso la rotta”. Quindi agisce perché non ha perso la rotta.
Allora scusami l’avevo letta in altro modo: “non agisce PERCHE’ ha perso la rotta”
😉
mi chiedevo..ma perché allora fare un 4 pollici poco tempo fa? cioè se davvero uscirà un telefono con display più grande allora vuol dire che non è vero che il display migliore è quello da 4 pollici come sostenevano per l’iphone 5..questo upgrade a 4.5 pollici non potevano già farlo visto che sicuramente avranno testato questo tipo di schermo?? sarebbe come ammettere un errore, o no?
In realtà dissero che schermi più ampi dei 4″ erano difficili da usare con una mano sola. Se l’iPhone non cresce di grandezza, riducono le cornici e lo schermo si allarga allora resta utilizzabile con una mano sola.
Secondo me questo ragionamento è errato. Difatti, utilizzare un iPhone 4S con una mano è possibile (col pollice si riesce a toccare tutte le parti dello schermo), con l’iPhone 5 no.
beh..non è andata cosi 🙂
e in stati come l’italia il prezzo dell’iphone è aumentato