Caricabatterie Store Dot

La risoluzione dell'autonomia delle batterie degli smartphone può passare per due tre vie: 1) riducendo i consumi dei componenti hardware; 2) creando batterie più potenti; 3) ridurre la velocità di ricarica. Quest'ultima strada, la meno dibattuta, è ricorrente nei miei articoli perché credo che le autonomia correnti diverrebbero meno evidenti se la batteria si ricaricasse in pochi secondi.

Gli investimenti nella velocizzazione della ricarica non sono nuovi. Sony la sviluppa da tempo, con l'applicazione pratica in alcuni player musicali. La situazione diventa più complicata per le batterie più capienti. Una società di Tel Aviv, la StoreDot, mostra però un prototipo molto interessante.

Il suo è un caricabatterie in grado di ricaricare la batteria di un Galaxy S4 in circa 30 secondi. Questo smartphone ha una batteria al litio come tutte le altre, quindi è il caricabatterie a saper infondere potenza per ricaricarla velocemente.

Grande attualmente come un caricabatterie da portatile vetusto, in futuro i ricercatori promettono di renderlo più piccolo, ampliare la compatibilità dei dispositivi e venderlo nel 2016. Bisogna valutare, però, se le ricariche veloci rovinino la batteria.

Se fosse completamente compatibile con l'iPhone, diverrebbe una manna dal cielo. Attendere 30 secondi per ricaricare il telefono scarico potrebbe consentire di risolvere il problema. Basterebbe fermarsi presso qualsiasi presa di corrente e prendersi un caffè. Il prezzo previsto per la vendita è del doppio dei caricabatterie attuali.

Al momento il caricabatterie per iPhone costa 19 €.

Aggiornamento: la batteria non è una normale batteria al litio, ma richiede una batteria costruita da StoreDot. Questo evita il problema dell'usura causata dalla potenza maggiore. Ciò significa che Apple dovrà integrarla espressamente, pena l'impossibilità di utilizzare il sistema.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?