Quando sei una società che vale quasi 1 miliardo di dollari, devi migliorare il tuo servizio, rilevare società e presentare nuovi prodotti. Tutto questo ha avuto visibilità ieri, per Dropbox, perché la società ha soddisfatto tutte e tre le caratteristiche.

La società ha annunciato di avere 275 milioni di utenti e ha esteso Dropbox for Business aprendo la piattaforma al pubblico. Con questo piano sarà possibile creare uno spazio comune dove condividere i file, gestire i documenti e molto altro.

Le novità più interessanti, però, riguardano le app. Nel marzo del 2013 la società acquistò Mailbox, una promettente applicazione per la gestione delle email. L'app ora è disponibile anche per Android e, inoltre, a breve sarà disponibile anche una versione per Mac da sostituire, volendo, a Mail di Apple. Ricordo che Mailbox gestisce la posta come cose da fare, quindi i messaggi possono essere archiviati o rimandati al futuro per un'ulteriore analisi.

Per finire la società ha lanciato una nuova app: Carousel. Disponibile per iPhone, l'app fa quello che ormai faceva già l'app nativa di Dropbox: salvare le foto dell'iPhone automaticamente nel proprio account. La novità, se così si può chiamare, sta nell'interfaccia grafica che propone le foto per data ed eventi, con un layout a quadrati. L'utente ha la possibilità di condividere le foto con altri utenti.

Carousel ha come obiettivo occuparvi spazio su Dropbox. E' una visione un po' cinica, ma serve a quello, in modo da spingervi ad comprare nuovo spazio. Pesa 22,4 MB e si scarica gratis dall'App Store. Nel caso non aveste ancora un account di Dropbox, iscrivendovi da questo link avrete 500 MB in omaggio allo spazio gratuito di base.

Deja un comentario

Cosa ne pensi?