Nike+ FuelBand

Qualche giorno fa abbiamo assistito ad una decisione alquanto strana per Nike. In un momento storico dove le wearable technologies stanno crescendo molto, la famosa società sportiva ha deciso di ridurre gli investimenti nel Nike Fuel, licenziando la maggior parte del team hardware. Solo il team che si occupa della piattaforma on line è stato graziato.

Come mai? La società si è accorta che il mondo dei sensori indossabili è solo una bolla? In realtà dietro potrebbe esserci lo zampino di Apple. La società di Cupertino ha assunto le menti dietro il progetto Nike Fuel e questo deve aver convinto la società a scendere ad un accordo.

Secondo le mie analisi le due lavoreranno insieme per migliorare il leggendario iWatch, unendo le forze nel mercato. Apple metterà ingegneri, capitali e fabbriche, mentre Nike potrebbe occuparsi della community degli sportivi e portare in dote la sua conoscenza nel settore. Da questo accordo potrebbe nascere una partnership che integra nell'iWatch l'accesso alla piattaforma di Nike.

Alla CNBC, infatti, il CEO di Nike – Mark Parker – ha dichiarato:

Ci sono state molte speculazioni e lo posso capire. Dirò solo che la relazione tra Nike e Apple continuerà. E personalmente, come nel resto in Nike, non vediamo l'ora di vedere ciò che arriverà.

In passato Apple e Nike hanno collaborato altre volte, come con il sistema Nike+ iPod Sport Kit.

Partecipa alla conversazione

2 Comments

  1. Si ma in quel caso era stata APPLE a commissionare a NIKE, per un particolare evento. APPLE sarà anche il maggior produttore mono telefono, ma in rapporto al bacino di utenti complessivi di ANDROID stà indietro. Non credo che dire che NIKE abdica, ossia molla tutti e va solo con APPLE, possa essere una verità, si darebbe la zappa sui piedi da sola…

Lascia un commento

Cosa ne pensi?