Apple ha appena rilasciato iOS 8, la nuova versione del suo sistema operativo per iPhone, iPad e iPod Touch. L’aggiornamento è molto importante, perché sblocca 4.000 API e aggiunge delle novità tali da consentire applicazioni più potenti.
Installandolo avrete, oltre alle novità minori, cambiamenti come:
- L’editing delle foto con strumenti integrati e la possibilità di richiamare i filtri delle app di terzi.
- Messaggi vocali integrati in iMessage, possibilità di creare gruppi, mettere silenzioso sui contatti, condividere la propria posizione e altro.
- Widget in Centro Notifiche per le app di terzi.
- Contatti frequenti nel menu del multitasking.
- Nuovo Safari.
- La possibilità di installare le tastiere di terzi e QuickType per i suggerimenti.
- Family Sharing per condividere i contenuti acquistati con i membri della famiglia.
- iCloud Drive.
- Touch ID integrato nelle app.
- L’applicazione Salute per raccogliere i dati sulla salute.
- Handoff per continuare sul Mac ciò che si fa nel dispositivo mobile o viceversa (richiede OS X Yosemite).
Se trovate problemi con il download, o l’update non vi risulta ancora scaricabile, attendete qualche ora per consentire ai server di propagare il file di aggiornamento alle centinaia di milioni di dispositivi in giro per il mondo.
Qualcuno lamenta consumo anomalo della batteria? @Kiro hai ricevuto qualche segnalazione in proposito?
Un vero disastro questo aggiornamento. A parte il calcolo del tempo residuo (40 minuti che in realtà si sono trasformati in 4 ore e mezza) che mi ricorda molto i tempi di windows… il ripristino dopo tutta la notte si è fermato alla app 6 di 81. Dovevo andare al lavoro e il telefono l’ho portato con me. Solo una decina degli oltre 2000 brani sono stati trasferiti su iTunes ma la cosa più tragica è che la copertina dell’album associata ad ogni brano non è corrispondente (viene mostrata quella del brano successivo)… Adesso la maggior parte delle APP e APPesa (col simbolo dell’orologio come quando stai facendo il download dell’aggiornamento) e non riesco a fare niente… che depressione! Forse è arrivato il momento di abbandonare Apple… L’altro giorno ho toccato con mano il LUMIA 630 (un modello base della NOKIA) e mi ha stupito per fluidità e buon feeling dell’interfacia utente… Appena esce il LUMIA 735 (inizi di ottobre) mi vendo l’iPhone 5… Sì… questa volta lo faccio! Ormai Apple non ha più quel qualcosa in più che offriva una volta. Anzi, in più ha i limiti che mette per motivi di… “sicurezza”… bah…
Mah, io aggiornato in 40 minuti senza problemi dal dispositivo. Ovvio la velocità varia in base alla tua connessione.
Tiscali 20 Mega… che gli vuoi dire… forse dipende dal fatto che ho iniziato alle 21:30 (troppo presto)… Forse il casino l’ho creato iniziando a fare il download dall’iPhone e poi collegando il telefonino al mac mini che ha messo il cell in modalità di ripristino (meno male che avevo un backup di 10 giorni fa!) ed è partito un aggiornamento da parte di iTunes dal mac… Boh… Manco gli aggiornamenti di windows di 10 anni fa erano così… Spero di risolvere il blocco della sincronizzazione (app che non si aggiornavano) quando torno a casa stasera…
intanto sono tristissimo 🙁 🙁 🙁