diffusione iPad

Negli ultimi due trimestri fiscali Apple ha registrato una crescita negativa per le vendite degli iPad. Questo significa che, nonostante siano vendute decine di milioni di unità, le vendite non crescono. Ma come mai?

Il fatto è che i tablet hanno una vita media superiore agli smartphone. Chi compra un iPad lo cambia dopo oltre 2 anni. Se il mercato si satura, e considerando l’enorme crescita degli ultimi anni forse lo è, difficilmente si riesce a piazzare nuove unità.

A supporto di questa tesi arriva un’analisi effettuata da Localytics che ha analizzato 50 miliardi di interazioni on line. Le interazioni hanno visto l’uso di 28.000 app per 1,5 miliardi di dispositivi diversi.

Così si scopre che il tablet di Apple più usato è l’iPad 2 venduto ben 3,5 anni fa, con il 27% del mercato. Seguito dall’iPad Mini (20%) e l’iPad 4 (15%). L’iPad Air è ad appena il 14% del mercato. Questo fenomeno della longevità dei tablet è da prendere in considerazione con molta cura, perché potrebbe minare gli investimenti futuri nel settore.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?