potura smartphone

Ci sono alcuni fenomeni i cui effetti si possono notare solo a distanza di molti anni. Per esempio, uno di questi fenomeni che mi è rimasto più impresso, sono i danni distruttivi della cocaina. Negli anni ’60-’70 non c’erano abbastanza informazioni per conoscere i danni distruttivi di questa droga, tanto da portarne ad un abuso in molti ambiti.

Non di certo di eguale distruzione, ma di sicuro interesse, sono i danni causati dall’abuso dello smartphone. Non si parla di onde radio o altri fenomeni magnetici, ma della postura tenuta mentre si usa il telefonino.

Secondo uno studio realizzato da Kenneth Hansraj MD, direttore del reparto di chirurgia spinale presso la New York Spine Surgery and Rehabilitation Medicine, una postura scorretta potrebbe trasformarci in un popolo di gobbi entro qualche decennio.

Il suo studio ha registrato un uso medio di 4-5 ore al giorno nell’uso dello smartphone, per un totale di circa 1.400 ore all’anno. Ore in cui siamo chini sullo schermo del telefono.

Lo studio rivela che l’angolo di piegatura sullo schermo aumenta con il peso della testa. La ricerca non dà prove certe, ovviamente. Mentre attendiamo di saperne di più, il consiglio è quello della mamma ricevuto quando eravamo al computer da piccoli: “Stai dritto”.

Partecipa alla conversazione

1 Comment

Lascia un commento

Cosa ne pensi?