
Uno dei fenomeni dei videogame dello scorso anno è stato sicuramente Flappy Bird. Un gioco tanto stupido da dare dipendenza. Come ricordate, bisognava fare tap sullo schermo per consentire ad un uccellino di muovere le ali ed evitare gli ostacoli.
Un gioco fu realizzato da Dong Nguyen, facendogli guadagnare 50.000 dollari al giorni in pubblicità. Anche se il titolo non è più presente nell’App Store, il successo del gioco continua e Nguyen guadagna ancora soldi.
Merito delle licenze offerte per usare il marchio e la grafica del gioco originale. Per esempio una società, la Bay Tek, ha realizzato un cabinet. Questo genere di videogame erano protagonisti delle sale giochi. Adesso sono presenti in luoghi di intrattenimento, come bar e locali.
Il cabinet di Flappy Bird ha un solo pulsante. Il gioco scorre su uno schermo da 42” e consente di guadagnare biglietti, anziché monete, da convertire in premi.

Se non ricordo male credo di averlo visto alla sala giochi della Grande Mela di Verona 🙂