Come qualcuno ha saputo dal mio account di Twitter, sto lavorando per la creazione di un corso che spiega come aprire e gestire un blog al meglio. Questo tipo di corsi necessita di tutto il materiale che uno “studente” ha bisogno per apprendere, come ad esempio un video di spiegazione.
I video mostrano delle informazioni catturate dal computer, con demo e presentazioni. Filmati che si possono realizzare mediante applicazioni come ScreenFlow 5. Quest’app è tra le migliori per questo scopo e rappresenta una sorta di iMovie per i video di insegnamento.
L’app consente di registrare da qualsiasi fonte: webcam del Mac, videocamera esterna, microfono integrato, microfono esterno, audio del computer, monitor del Mac o collegato. È possibile registrare, inoltre, solo quello che avviene sullo schermo o solo dalla webcam, oppure entrambe le cose contemporaneamente.
L’app presenta una finestra di riproduzione principale e diverse tracce in basso, dove inserire l’audio, la musica, foto, altri video e così via. Grazie ad alcune funzioni, come l’evidenziazione del puntatore del mouse, oppure lo zoom di una parte del registrato o, ancora, l’inserimento del testo sui video, si possono riprodurre risultati molto buoni.
Il software a primo impatto potrebbe apparire difficile, ma guardando i video tutorial presenti nella pagina dello sviluppatore, si può imparare in poco tempo a gestirlo in profondità. Lo sviluppatore periodicamente organizza anche dei webinar per spiegare altre tecniche.
ScreenFlow pesa 40 MB e si scarica per 99,99 € nel Mac App Store.
Se non ricordo male in questi giorni ? possibile avere uno sconto sull’applicazione. Domattina cerco l’URL della promozione
Mea culpa… ricordavo male. L’app in offerta col -20% di sconto è Screeens. Quasi omonima ma completamente differente! Pardon