Durante la conferenza stampa sull’ultimo trimestre fiscale, Tim Cook ha dichiarato molto chiaramente che il nuovo MacBook è considerato, da Apple, il futuro del settore dei portatili. Il dispositivo ha solo una porta di uscita ed è la nuova USB-C che può essere collegata a qualsiasi cavo, da quello di alimentazione fino ai cavi per schermi esterni.
La porta USB-C, però, servirà anche per le vecchie abitudini, tipo collegare una pendrive al computer. A tal proposito la società Patriot Memory ha annunciato la prima pendrive con USB-C.
Il modello proposto ha due porte reversibili, significa che possono essere ruotate su un perno all’occorrenza. Da un lato abbiamo la classica USB 3.0 e dall’altra parte abbiamo la USB-C, in questo modo la chiavetta può essere usata in tutti i computer.
I tagli previsti sono di 32 e 64 GB. Sarà in vendita da giugno ad un prezzo non ancora dichiarato.