Ricordo ancora il mio primo cellulare, non aveva neanche la fotocamera. Poi vennero i modelli con la fotocamera sul retro. Ne avevo uno con le videochiamate e vi lascio immaginare la semplicità di utilizzo nel non potersi mostrare.
Tutti i modelli recenti hanno la fotocamera anteriore. Un’integrazione hardware che ha permesso il fenomeno del selfie: l’autoscatto. Visto che scattare è gratis, sono nate miliardi di foto di se stessi. Il problema di queste foto è che l’inquadratura è stretta, quindi si riesce a prendere solo la faccia.
Ma se vi fosse un bel panorama? Se vi fossero molti amici? La soluzione si chiama PanoSelfie. Quest’app per iPhone permette di usare la funzione panorama, ma con la fotocamera anteriore. Basta centrarsi bene e ruotare lentamente il telefono prima a destra e poi a sinistra.
La fotocamera anteriore dell’iPhone non è stabilizzata, quindi dovrete ruotare il polso lentamente, per non rischiare l’effetto sfocato.
PanoSelfie pesa 9,2 MB e si scarica gratuitamente dall’App Store. Con il sistema In App si può comprare la cancellazione della pubblicità per 0,99 €.


