Oculus Touch

Si parla di realtà virtuale da tantissimi anni. Solo di recente, mediante la miniaturizzazione dei componenti, è stato possibile costruire degli accessori per rendere l’ingresso nel mondo virtuale più fruibile.

Da anni si lavora a progetti come Oculus Rift, la cui azienda è stata comprata da Facebook per 2 miliardi di dollari, rendendo il percorso molto più credibile e solido. Il caschetto virtuale e la sua community apriranno i battenti nel primo trimestre del 2016.

Nel frattempo l’azienda ha presentato un altro tassello del puzzle: Oculus Touch. Visto che il Rift permette di vedere la realtà virtuale, c’è bisogno anche di un sistema in grado di consentire l’interazione con gli oggetti che la popolano.

Oculus Touch permette proprio di fare questo. Toccare, interagire, afferrare, spostare e manovrare gli oggetti della realtà virtuale. Al momento l’azienda ha dato poche informazioni in merito.

Leave a comment

Cosa ne pensi?