Quando il fenomeno dei messaggi istantanei iniziò il suo percorso, non capii bene il fenomeno. Mi chiedevo che senso avesse. Se le email permettono di mandare messaggi da una vita e i programmi di chat altrettanto, perché si è diffuso WhatsApp? Questo resta un mistero. Gli unici motivi papabili sono l’esperienza utente e la diffusione velocissima del servizio.
A tal proposito Microsoft tenta di fare un passo indietro. Le email permettono di mandare messaggi da sempre, anche con foto, video, audio e documenti. Per questo motivo ha creato l’applicazione Send. La cosa curiosa è che l’ha creata per iOS, mettendo da parte addirittura il suo Windows Phone e Android.
Send funziona per gli abbonati ad Office 365 degli Stati Uniti e Canada. Attraverso la propria email è possibile gestire i messaggi in stile WhatsApp. Così se arriva un’email, Send la visualizza come un messaggio istantaneo con tanto di notifica, permettendo di rispondere nello stesso modo.
Send è stato creato per favorire le conversazioni in gruppi di email, per esempio quelle di lavoro. Al momento l’app non è disponibile per l’Italia. Si scarica nell’App Store USA.

