I dirigenti di At&T e di Apple, gli investitori e gli analisti hanno atteso trepidanti la diffusione dei dati per la vendita dell'iPhone. Secondo i calcoli degli esperti, se tra sabato e domenica si fossero venduti solo 100.000 telefoni allora la Mela avrebbe potuto iniziare a considerare il flop del progetto.

Invece, secondo Trip Chowdhry del Global Equities Research di San Francisco, sono state 525.000 le unità vendute, circa 5 volte sopra le attese con un ritmo di 30.000 telefoni venduti ogni ora.
Una quantità tale da portare circa 1 miliardo di dollari nelle casse di Cupertino in appena 2 giorni e 4,4 miliardi di dollari in contratti ad At&T.

Se l'andamento continuerà di questo passo, ben presto potremmo assistere anche al superamento dei 10 milioni di telefoni venduti per coprire l'1% del mercato.

[via Gadgettastic]

iPhone

Partecipa alla conversazione

4 Comments

  1. se le compagnie telefoniche italiane non cambiano musica, l’iPhone sarà un flop in Italia. La connessione ad internet via gprs/edge/umts è solo per ricchi o per impiegati a cui la connessione la paga l’azienda. PS io esigo l’iPhone. Now!

  2. Bhè se prendi Tim con la web Time recharge paghi 25 euro al mese e hai 9 Gb da usare dalle 17 alle 9 di mattina weekend e festivi senza limiti. Il che potrebbe bastare per la navigazione da telefono.

    Poi mi pare che 3 metta a disposizione 4 Gb al mese per 20 €.

  3. abito in campagna, i quotidiani arrivano un giorno in ritardo, quindi se mi parli di 3 per me è roba lontana. Riguardo la tariffa di Tim non la conoscevo, resta in fatto che, nel mio caso navigare dalle 17 alle 9 di mattina….. Tra le 17 e le 20 non gioco col telefonino, poi c’è la cena, poi c’è la TV O ESCO ergo non userei mai internet…..

  4. vabbè questo è il classico fuoco di paglia dei fanboy che non hanno fatto altro che pensare ad iphone per mesi, non credo che il ritmo di vendite resti uguale

Lascia un commento

Cosa ne pensi?