Continua il battibecco tra Apple e Universal per il contratto in riguardo iTunes Store. Secondo fonti interne il divorzio è imminente, o almeno quello consensuale. La casa discografica, infatti, dopo che Apple non si è calata i calzoni concedendogli una tangente sull'iPod, ha deciso di firmare solo contratti di breve durata.

Così facendo la società potrà, di volta in volta, decidere quali artisti inserire o togliere nel catalogo della Mela. Sembrerebbe che resteranno i nomi più blasonati come gli U2 e i Black Eyed Peas, ma molti potrebbero sparire a indiscrezione.
Un vero peccato se si pensa che ogni anno Universal riceve un assegno da 200 milioni di dollari da Apple per la vendita dei brani.

[via MacWorld]

logo Universal

Partecipa alla conversazione

1 Comment

  1. Le solite major che non si accontentano mai.
    Quando vedranno che magri non prendono più abbastanza soldi da iTunes magari faranno marcia indietro.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?