Dopo aver lanciato iLife ’09, iWork ’09 e il nuovo MacBook Pro da 17″, Apple ha lanciato un’altra piccola novità, ma questa volta riguarda iTunes Store, il suo catalogo di brani musicali. Negli ultimi anno il successo è stato molto grande, fino a raggiungere 6 miliardi di canzoni vendute e 10 milioni di brani in catalogo. Dopo diverse contrattazioni con le case discografiche, Apple è riuscita a far cadere i lucchetti digitali per le 4 etichette maggiori: Universal Music Group, Sony BMG, Warner Music Group ed EMI.
Il risultato è musica senza il limite di ascolto in massimo 5 dispositivi e qualità audio raddoppiata per arrivare a 256 Kbps. Le case discografiche, naturalmente, hanno chiesto il loro contributo di sangue: i prezzi differenziati. Ora i brani di maggior successo saranno venduti a 1,29 €, quelli di medio a 0,99 € e i vecchi successi a 0,69 €. Gli album, invece, al momento restano per lo più a 9,99 €.
8 dei 10 milioni di brani sono già in versione iTunes Plus, mentre altri 2 milioni lo saranno nei prossimi mesi. Se volete potrete convertire i brani acquistati in precedenza con DRM in iTunes Plus pagando 0,30 € per ogni update. Per finire, ora è possibile acquistare i brani dall’iPhone anche sotto copertura della rete 3G, mentre prima c’era il limite del wifi.
Ma che brutta notizia! Quindi si ritornerà ad avere i brani ad 1,29€?!?!? Mah.. Non voglio fare il bastian contrario, però si fanno sempre due passi indietro ed uno in avanti…
Paride
0.69
0.99
1.29
Leggere non è opzionale. È una cosa comunque su cui Apple ha dovuto cedere per ottenere il drm-free.
Moltissimi brani saranno a 0.69 0.99. Certo rispetto ad amazon c’è una differenza non di poco forse. Ma vedremo.
Amazon che chiaramente però da noi non è disponibile
Ah paride nota che come ha scritto kiro da 128kbps con drm si passa a 256kbps senza drm su tutti i brani.
a quando i video sul nostro itunes ?
mi meraviglio del sito che non organizza una petizione
alerusso
porco cane è vero..mannaggia..uffaaaaaaaaaaaaaaa
Roger forse ho scritto di fretta e non mi sono spiegato bene (pensa ora che scrivo dall’iphone… Vabè!)… Preferirei avere i brani con drm, piuttosto che pagarli 1,29€… E poi la codifica a 256kbps è il minimo per cui nom griderei al miracolo.. Ripeto avrei preferito vedere tutti i prezzi a 0,99€ anzichè il vecchio a 0,69€, il brano “medio” a 0,99€ e il successo a 1,29€ che è decisamente alto come prezzo.. E ti parla uno che acquista musica da una vita…