Continua la bagarre tra Nokia ed Apple. Per chi se la fosse persa, le due società si sono fatte guerra per una serie di brevetti. In realtà è stata Nokia a sparare il primo colpo sperando di recuperare quote di mercato nel settore degli smartphone affossando la concorrente. Strategia adottata a fronte della scarsa capacità innovativa.
L’ultimo missile è partito di nuovo da Nokia. La casa finlandese ha chiesto all’ITC (International Trade Commission) di bloccare tutte le importanzioni dei prodotti Apple perchè sono costruiti con i suoi brevetti e, nello specifico, quelli riguardanti i sensori della fotocamera e il touchscreen.
La società vuole fermare le vendite di tutti i prodotti Apple, anche i computer. Secondo gli esperti si tratta di una mossa prevedibile usata anche in passato. Ma cosa vorrà realmente?
Mi viene da ridere…chi ha copiato chi? Se davvero Apple ha fatto la furbona,ed non fatico a crederlo viste tutte le menate legali ha ha subito ultimamente, dovra’ PAGARE perche’ e’ giusto cosi’.
E gli altri?Nokia compresa?
Pagheranno pure loro SE si verificheranno illegalita’ per l’uso inappropriato di tecnologie altrui.
alla fine, spero, avranno tutti le mazzate che MERITANO e finita la guerra , magari, ripartiranno per concentrarsi sui prodotti e sulle nostre esigenze,magari un ciccino piu’ considerate rispetto alle LORO .
Certo che sono tutti dei gran fetenti…bell’immagine di serieta’ che danno.
Ma che non fossero poi molto serie lo si era gia’ capito…
Ahahahh,ma che c’entra,sono semplici guerre di marketing,non ha rubato niente nessuno.semplicemente la Nokia vuole il multitouch e crede di poterlo avere minacciando la apple…a noi utenti non cambia niente,tranne il fatto che i prodotti Apple rivoluzionano tutti i mercati in cui si immettono e gli altri ci vendono aria fritta…per il resto cavoli loro,di certo non mi sembra un’ottima strategia di mercato,danneggia entrambe!
haha che ridere!
come ho scritto anche su un altro blog riguardante i prodotti apple, mi sembra che i post di questo tipo siano abbastanza sterili: si da per scontato che la “cattiva” della situazione sia nokia senza fermarsi nemmeno per un istante a pensare. Premetto che sono un utente di prodotti apple da molti anni, e sono il primo ad essere innamorato dei mac; ma un son un po’ di onestá intellettuale bisogna ammettere che dalle informazioni a oggi rese pubbliche sembrerebbe che l’ago della bilancia penda verso la societá finlandese; infatti già altri costruttori (la maggior parte) pagano a nokia i diritti sull’utilizzo di tecnologie basilari del gsm. colossi della telefonia come motorola sfruttano da anni i brevetti nokia che è stata pionera in questo settore.
va bene essere partitari, ma cerchiamo di non esagerare!
Infatti, vedi RIchi il problema e’ proprio questo, quando si fa il TIFO si perde il raziocinio…la tua squadra diventa intoccabile.
Chi non e’ “tifoso” vede pregi e difetti dei prodotti sia Apple che nokia,si informa sui brevetti e sulle modalita’ con cui Apple o altre societa’li DRIBLANO.
Le sparate di chi ha dei prosciutti a forma di MELA sugli occhi non hanno alcun pregio, sara’ la magistratura a controllare e verificare chi ha fatto cosa e alla fine, qualcuno paghera’.
Ultimamente Apple sta’ pagando di brutto e tifoso o non tifoso non puo’ negare l’evidenza.
Ma Apple non e’ l’unica che sgarra,altre hanno sgarrato nei suoi confronti e hanno pagato (guarda Phystar).
E’ molto deludente,che sia o meno fisiologico non ha alcuna importanza, che il mercato faccia sopravvivere proprio i piu’ fetenti, che si approfittano delle tecnologie altrui e delle idee altrui senza pagare il dovuto.
Per noi non e’ un bene.
Il dovuto di cosa?ok,allora io domani mattina mi alzo e breetto il teletrasporto,così semmai qualcuno lo inventerà mi dovrà pagare delle royalties…spero stiate scherzando perché si comincia a rasentare il ridicolo…il prosciutto sugli occhi non è ancora stato brevettato?ok,domani lo faccio io così smetterete di usare questa frase a vanvera!
Frank, ok brevetta pure il teletrasporto. Poi allega i dovuti schemi di realizzazione e un prototipo funzionante.
In quel caso, le royalties ti sarebbero senza alcun dubbio dovute. Scommetto però che domani ti limiterai a far festa e a dormire qualche minuto in più.
A sentire certi utenti mac a volte sono tentato di ritornare a windows…
Antonio forse non sai che si può brevettare anche un idea? Penso che frank intendesse brevettare l’idea di teletrasporto. A sentire certi utenti mac, penso che farebbero meglio a tornare a windows….