
A quanto pare i vietnamiti avevano ragione. Il loro video circolato qualche giorno fa era veritiero: Apple ha aggiornato i MacBook unibody un policarbonato, quello destinato alla fascia economica del mercato. Cambia il processore che passa da 2,24 GHz a 2,4 GHz e la scheda video, ora una NVIDIA GeForce 320M.
Anche l’autonomia della batteria beneficia dell’update hardware: da 7 ore a 10 ore. Purtroppo cattive notizie per il prezzo. Mentre prima erano richiesti 899 €, ora Apple ne vuole 999 €. Probabilmente la società ha adeguato i prezzi al calo dell’euro sui mercati internazionali.
A questo punto possiamo affermare che anche il video dell’iPhone 4G sia vero?
[grazie a tutti per la segnalazione]
Mi sembra che il prezzo nuovo sia semplicemente un furto.
In America il prezzo è 999 $ ossia al cambio di oggi, con dollaro “basso”, 803 €, mettiamoci pure la VAT per esempio di NYC, che è tra le più alte, ossia 8.25% e abbiamo 1.082 $ ossia 870 €.
Il prezzo corretto avrebbe dovuto essere 949 €.
Qui ci sono almeno 50 € di lucro. A me pare un po’ un furto!!
Se vuoi pagare la VAT dello stato di New York devi acquistare a New York, no?
Vorresti comprare in Italia e pagare la tassa americana?!? Che strana idea di globalizzazione 😉
In Italia l’IVA è al 20% …
c’è anche da aggiungere il prezzo del pizzo “dell’equo compenso”
Strano questo aumento, come se Apple volesse in realtà spingere la vendita del MPB. Difatti per 150€ in più perchè non acquistare il MBP? Il MBP ha queste differenze:
– Tastiera illuminata
– Porta FW800
– Case in alluminio
– Slot per SD card
– 4GB di RAM invece di 2GB (espandibili a 8GB invece di 4GB)
– Porta IR
– Indicatore livello batteria
– Leggermente più leggero
– Leggermente più sottile
– Più bello (ma dipende dai gusti)
@ Quinto mondo
Credo siano considerazioni “dietrologiche”… in realtà Apple è solita mantenere il prezzo stabile per tutta la vita del prodotto e al momento di uscita vengono adeguati i prezzi in base al cambio Euro-Dollaro (e forse anche in base ad una previsione di tale cambio).
Se la vedi dall’altra parte con il cambio attuale tutti i nostri prodotti si sono abbassati di prezzo in tutto il mondo… e mi immagino il Californiano che sta dicendo: “Strano questo calo di prezzo dei vini formaggi italiani… come se volessero stroncare il mercato dei vini californiani… con solo qualche dollaro in più si prende un Chianti!” 😉
La differenza tra i due modelli negli USA è di soli 200$, quindi le mie considerazioni non cambiano!
Quoto alla STRAGRANDE Quinto mondo,ha perfettamente ragione,x soli 150€ conviene più il MACBOOKPRO oramai,per me i 150€ sono pienamente spendibili in più,già solo x la tastiera con i sensori per l’auto accensione e i 2GB DI RAM IN PIU’!!anche se x i miei gusti il macbook rimane cmq più bello!
Apple proprio non ti capisco… perché aggiornare un macbook che è uscito soli 7 mesi fa? Ciò che considero ancora un neo-acquisto già obsoleto… buuu
La fortuna è cieca… ma con me ci vede benissimo 🙂
Tre giorni fa ho acquistato un MacBook Bianco dall’Apple Store, con bonifico bancario… Siccome il mio bonifico non gli è ancora arrivato mi hanno sostituito l’ordine del vecchio MacBook con quello nuovo, senza variare il prezzo… Che signori!