
All’acquisto dell’iPad la prima necessità è comprare una custodia per preservarlo da graffi e urti. Spendere più di 500 € ci spinge ad averne molta cura, così tra le prime in commercio ho provato quella originale proposta da Apple. La custodia per iPad realizzata a Cupertino è molto elegante e ha il logo di Apple all’esterno. Un elemento distintivo che solo la società più permettersi visto che nessun altro ha i diritti sul marchio.
Realizzata in plastica rinforzata, ha l’interno in microfibra. Il tablet si inserisce facilmente e permette una protezione molto valida. Restano scoperti i tasti di volume, per la rotazione dello schermo, lo sleep, il jack per le cuffie, il microfono e il connettore. Lo speaker è coperto con dei fori. Piegata opportunamente, inoltre, si trasforma in un leggio per i libri o per scrivere comodamente con la tastiera e messa alzata è ideale per la visione dei film.
Si compra nel sito di Apple e presso i rivenditori per 39 €. Segue una video recensione dopo il continua.
Salve volevo chiedere se la custodia poteva danneggiare la cover posteriore dato che un utente su un forum ha detto che l’ipad dopo che per 3 giorni era rimasto all’interno della stessa aveva dei graffi sulla notevoli nella parte inferiore! Chiedo delucidazioni in merito! Grazie
No sul retro c’è la microfibra. Probabilmente quell’utente l’ha danneggiato prima di metterlo nella custodia.
grazie mille per la risposta!!
Grazie Kiro. Ci puoi dire qualcosa rispetto alla stabilità dell’ iPad quando la custodia è usata alzata come supporto per vedere film?
La custodia è abbastanza stabile perché contiene dei rinforzi dentro.
quant’ si bell kì ahaauaha 😉 bravo cm sempre!
Personalmente la custodia Apple non mi convince, ma mi ero quasi rassegnato a comprarla: per fortuna non sono riuscito a trovarla in giro. Ma nella mia ricerca mi sono imbattuto in questa ottima custodia della Macally http://www.macally.com/EN/Product/ArticleShow.asp?ArticleID=320
Costa come quella originale, ha le stesse funzionalità, ma IMHO è fatta meglio: il materiale non è plastico, ha i rinforzi sugli spigoli, ha una comoda fettuccia in pelle che permette di tenerla a leggio, ma anche di chiuderla quando non si usa (mentre quella Apple alla lunga “deforma” la “copertina”, tanto da non farla rimanere chiusa).
Personalmente la consiglio: avevo visto la versione della InCase, ma rende l’iPad troppo grosso, quindi devo dirmi del tutto soddisfatto dell’acquisto.
Ovviamente se uno non vuole mettersi a spendere per le splendide custodie Vaja 😉
Vedi che anche iPhone ha la guaina in gomma tra cornice e vetro.