Screenshot iWork iPhone

L’attesa è finita: iWork per iPhone è realtà. Le immagini trapelate online confermano l’arrivo della suite di produttività Apple, contenente Pages, Keynote e Numbers, in versione universale per iPhone e iPad.

Un’app per tutti i dispositivi:

Con l’universal binary, gli utenti che hanno già acquistato iWork per iPad potranno utilizzarlo senza costi aggiuntivi anche sui loro iPhone. Una scelta che va incontro alle esigenze di chi desidera avere a disposizione i propri strumenti di lavoro su qualsiasi dispositivo Apple.

Ma l’iPad è a rischio?

L’arrivo di iWork su iPhone potrebbe far storcere il naso a chi ha acquistato un iPad pensando di avere a disposizione un dispositivo più performante e completo per la produttività. Tuttavia, è improbabile che iWork per iPhone cannibalizzi le vendite dell’iPad.

Ecco perché:

  • Schermo più grande: l’iPad offre un’esperienza di scrittura, editing e presentazione più confortevole grazie al suo schermo più ampio.
  • Maggiore potenza: l’iPad è più potente dell’iPhone e può gestire con maggiore fluidità applicazioni complesse come quelle di iWork.
  • Funzionalità esclusive: l’iPad offre alcune funzionalità esclusive per iWork, come la possibilità di utilizzare Apple Pencil per prendere appunti e disegnare.

In definitiva, la scelta tra iPhone e iPad per la produttività dipende dalle esigenze individuali.

Join the Conversation

2 Comments

  1. Beh, evidente da cosa?

    Comunque, fake o non fake, sono sicuro che Apple svilupperà la propria soluzione. Oltretutto girano rumors su un mobile Office fatto direttamente da Microsoft.

    Io spero che ‘sto Pages arrivi, visto che ora gli iPhone funzionano con le tastiere bluetooth!

Leave a comment

Cosa ne pensi?