
Apple ha aggiornato al sua linea di iMac, i computer desktop, aggiungendo dei processori Intel Core i3, i5 e i7 di ultima generazione fino a 3,6 GHz, mentre è possibile ordinare anche un processore QuadCore fino a 2,93 GHz.
Piccola novità per gli schermi, ora muniti di tecnologia IPS per una visuale perfetta fino a 178° di angolazione. Di serie anche il lettore di schede SD e di SDXC. La versione da 27″, inoltre, permette di inserire un disco solido SSD da 256 GB veloce 215 MB/s per aprire le applicazioni più velocemente.
Trovate tutte le schede tecniche dopo il continua.
Il nuovo iMac 21,5″ con processore Intel Core i3 a 3,06 GHz (1.199 €) comprende:
• schermo retroilluminato LED da 21,5″ con risoluzione di 1920 x 1080 pixel;
• processore Intel Core i3 a 3,06 GHz con 4MB di cache L3 condivisa;
• 4GB di SDRAM DDR3 a 1333 MHz espandibili a 16GB;
• grafica dedicata ATI Radeon HD 4670 con 256MB di SDRAM GDDR3;
• disco rigido Serial ATA da 500GB a 7200 giri/min;
• SuperDrive 8x con caricatore automatico e supporto per doppio strato (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW);
• Mini DisplayPort per l’uscita audio e video (adattatori in vendita separatamente);
• AirPort Extreme 802.11n e Bluetooth 2.1+EDR;
• Webcam iSight;
• Gigabit Ethernet;
• quattro porte USB 2.0;
• uno slot SDXC SD Card;
• una porta FireWire 800;
• altoparlanti stereo e microfono integrati;
• tastiera Apple e Magic Mouse wireless;
Il nuovo iMac 21,5″ con processore Intel Core i3 a 3,2 GHz (1.499 €), comprende:
• schermo retroilluminato LED da 21,5″ con risoluzione di 1920 x 1080 pixel;
• processore Intel Core i3 a 3,2 GHz con 4MB di cache L3 condivisa;
• 4GB di SDRAM DDR3 a 1333 MHz espandibili a 16GB;
• grafica dedicata ATI Radeon HD 5670 con 512MB di GDDR3;
• disco rigido Serial ATA da 1 TB a 7200 rpm;
• SuperDrive 8x con caricatore automatico e supporto per doppio strato (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW);
• Mini DisplayPort per l’uscita audio e video (adattatori in vendita separatamente);
• AirPort Extreme 802.11n e Bluetooth 2.1+EDR;
• Webcam iSight;
• Gigabit Ethernet;
• quattro porte USB 2.0;
• una porta FireWire 800;
• uno slot SDXC SD Card;
• altoparlanti stereo e microfono integrati;
• tastiera Apple e Magic Mouse wireless.
Il nuovo iMac 27″ con processore Intel Core i3 a 3,2 GHz (1.699 €), comprende:
• schermo a retroilluminazione LED da 27″ con risoluzione di 2560 x 1440 pixel;
• processore Intel Core i3 a 3,2 GHz con 4MB di cache L3 condivisa;
• 4GB di SDRAM DDR3 a 1333 MHz espandibili a 16GB;
• grafica dedicata ATI Radeon HD 5670 con 512 MB di GDDR3;
• disco rigido Serial ATA da 1 TB a 7200 rpm;
• SuperDrive 8x con caricatore automatico e supporto per doppio strato (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW);
• Mini DisplayPort per l’ingresso e l’uscita audio e video (adattatori in vendita separatamente);
• AirPort Extreme 802.11n e Bluetooth 2.1+EDR;
• Webcam iSight;
• Gigabit Ethernet;
• quattro porte USB 2.0;
• una porta FireWire 800;
• uno slot SDXC SD Card;
• altoparlanti stereo e microfono integrati;
• tastiera Apple e Magic Mouse wireless.
e il nuovo Magic track pad ! Ma poi non avevano detto di USB 3.0 ?? Ho letto che ASUS la avra’ sui suoi portatili e la Apple,perche’ no?
Kiro le tue conclusioni,dai…come li trovi i nuovi iMAC ? Secondo te quale sarebbe la configurazione giusta,ne’ il massimo,nemmeno il minimo..i3 va bene ? e Ram?
Per l’utilizzo che ne fa l’utente medio sono anche troppo potenti
Ma sbaglio o sono aumentati anche i prezzi?
dici che i3 va piu’ che bene con 4gb di Ram ? e il track pad tu lo prenderesti? al limite molte cose si possono aggiungere dopo giusto? sono indeciso tra il 21.5 e il 27 :-P,troppo eh?
Koro!! Non c’è la scritta “New” ma hanno aggiornato anche i mac pro!
Ciao a tutti, volevo due delucidazioni da chi se ne intende più di me:
1) ma gli iMac in vendita fino a stamattina non avevano anche loro la tecnologia IPS?
2) io ho un iMac 27 base, conviene un passaggio al nuovo modello o aspetto una più importante major release?
Grazie
Nuovo Apple LED Cinema Display 27″ qui:
http://www.apple.com/it/displays/
in arrivo.
L’ho già riportato qui
https://www.melamorsicata.it//mela/2010/07/27/nuovo-cinema-display-da-27-al-led/
Nuovo Mac Pro fino a 12 core:
http://www.apple.com/it/macpro/
in arrivo.
@sandra: quegli fino a stamattina erano IPS pure loro… non cambiare, aspetta che le novità siano altre come è successo ad ottobre 2009 quando dal 24 si è passato al 27 e dal 20 a 21,5 ed è cambiato design, display etc… credo che chi ha preso i modelli late 2009 non trovino tutte ste differenze sul modello nuovo corrispondente… io ho un i7 2,8 Ghz con 8 gb di ram e scheda grafica 4850 e mi trovo benissimo, non credo che la nuova frequenza del processore e la nuova scheda grafica ci sia tutto questo salto di qualità …
Cavoli! Avrei preferito l’USB 3.0 =/
@Davide
Grazie 😉 allora aspettiamo un più corposo aggiornamento.
Ma allora conviene prenderlo per chi ancora non possiede iMac oppure a Ottobre usciranno iMac rinnovati anche nel design e display ? Grazie
Se sapessi cosa accade ad ottobre sarei ricco
Ad Ottobre magari no, ma penso che fra 7/8 mesi qualcosa di più “corposo” tireranno fuori.
ahhaha vero..Kiro,pero’,pensavo che tu mi dicessi quello che tu pensi.. tutto qui.
@ sandra : tu pensi che faranno nuovi iMac nahce nel design,cioe’ come hanno fatto per l’iPhone?Il problema e’ che sto per acquistare il mio primo Mac e vorrei prenderlo,verso Ottobre/novembre,non e’ che poi,magari nell’inizio 2011,cambaino di nuovo tutto?
Secondo me questo upgrade ci sta ma per altre sostanziose novità anche nel design passerà ancora un bel po’ di tempo IMHO…
@Franco101: io onestamente non credo che fra 7/8 mesi aggiorneranno il design. Se guardi quella che è stata la vita media degli iMac da 20” e 24” ti accorgi che il loro design è durato ben più di 18 mesi.
Io mi aspetterei un “lifting” di quel tipo non prima di 30/36 mesi dal lancio del primo modello; mentre invece con cadenze di 6/8 mesi ci può stare un aggiornamento legato alle caratteristiche hardware del prodotto.
@Chiara e @Franco101
Chiara concordo con te e aggiungo che come possibile riferimento possiamo prendere il MacMini: il design del MacMini è rimasto invariato per ben 5 anni (presentato nel 2005 e modificato il 15 giugno di quest’anno)
@GioSaccone: si pero il MacMini non ha il monitor…
e comunque concordo con kiro, sono fin troppo potenti per l utilizzo che ne fa l’utente medio.
@Batz
Lo so, il MacMini è più facile da aggiornare sotto il profilo del design, l’All-in-One è più difficile…
Pure io concordo con kiro, c’è certa gente che definisce vecchio un Mac che ha comprato l’anno scorso senza sapere cosa ci sia dietro il monitor e come funzioni -.-
Mi sapete dire che modello di I3 e di i5 montano? Con hypertrading ?
Ciao a tutti sto per prendere un imac 21,5 conviene un processore i5 con 4GB o un i3 con 8GB per avere prestazioni migliori ?
grazie
Kiro tempo fa,mi ha detto che cmq con questi processori gli iMac per un uso medio,sono veloci,pero’,una persona su un forum,a me ha consigliato un i5 con la configurazione dal prezzo superiore di 1600€ con 4GB. Ti consiglio il Magic Trackpad. 🙂
Franco dipende dalle applicazioni che usi! Se prendi 4gb di ram difficilmente saturerai la stessa a meno che non spari 2gb su vmware o non ti occupi di lavori “professionali” con final cut e similari ma a quel punto io ti consiglio vivamente il mac pro.
Immagina che io prima di passare all’ i5 con 4gb di ram usavo “tranquillamente” il mio mac mini che di ram ne aveva solo 2gb e per di più parte della stessa era condivisa dalla sk video…
Un ultima chicca, la ram la puoi acquistare anche non dalla apple, basta che “googli”un pò o magari l’aggiungi in futuro, il procio invece quello è e quello rimane!