
Al momento non si sa se funzionerà anche con i modelli 3GS e 3G, ma la funzione HDR di iOS 4.1, in arrivo la prossima settimana, farà sicuramente contenti coloro amano scattare foto con i dispositivi di Apple. La tecnica usata in fotografia prevede l’uso di tre immagini: una normale, una con esposizione alta e l’altra con esposizione bassa. Unendo queste tre foto si arriva a un’immagine con un’alta varietà di colori e dettagli.
A livello professionale l’HDR porta ad immagini splendide, ma nell’iPhone 4 l’effetto non fa altro che migliorare le foto. Il software, in pratica, scatta tre foto velocemente e le unisce. Un’apposito pulsante virtuale permetterà di attivare o disattivare la modalità HDR.
[via gizmodo]
Se non si prendono in esame foto con alte luci, è inutile utilizzare l’hdr.
Non ha senso fare un normale ritratto in hdr, ha molto più senso se alle spalle c’è una forte luce, in questo modo si recuperano informazioni del cielo (Che viene blu e non bianco sparato) e del volto (che viene correttamente esposto e non scuro).
Fare la foto alla paperella, non ha alcun senso 😀
Si hai ragione. L’HDR è meglio per i paesaggi.
Ma siamo sicuri che tutte le foto sia corrette? A volta mi pare che quella marcata HDR sia peggiore di quella normale
beh, non è esattamente così.
l’HDR mette in risalto i dettagli delle foto recuperando anche dalle ombre, non solo dalle luci alte. Però l’effetto ottenuto in questo esempio è assai debole, si riesce a fare di molto meglio in post produzione con alcuni accorgimenti tecnici senza dover scattare più pose sovra e sotto esposte. Forse sono pochi soli due stop?
vederemo..
niente hdr sul 3gs 🙁
Confermo….niente HDR sul 3GS
Sono l’unico a pensare che spesso siano migliori quelle senza HDR?
l’hdr non funziona su iphone 3gs
Che HDR non deve fungere su iPhone 3gs e 3g mi pare ovvio, altrimenti chi si è comprato un iphone 4 quali vantaggi avrebbe???
Ho fatto una foto del giardino senza e con HDR. Effettivamente non c’è paragone!
Senza: http://twitpic.com/2kvus6
Con: http://twitpic.com/2kvuov
Uno si chiede perché c’abbiano pensato solo ora 🙂
Com’è la velocità di scatto in HDR?
Non il massimo: si può disattivare l’impostazione che salva prima la normale e dopo l’hdr. In ogni caso, quando si clicca, appare l’immagine ferma e un “Salvo HDR” con rotellina. Dura circa 1 secondo, 1 secondo e mezzo. E nella galleria immagine scrive in alto “HDR”.
Diciamo che se si vogliono fare scatti a ripetizione bisogna tenerlo spento. Altra cosa: funziona solo con flash disattivato. Se imposti “Sì”, l’hdr si disattiva.