
Basta VoIP con Vodafone. E’ la triste verità a cui sono sottoposti i suoi clienti che avevano attiva una tariffa dati per navigare dall’iPhone. Viber, Skype e altri software per la comunicazione voce in 3G, quindi senza tariffazione voce dell’operatore, dovranno passare per un altro circuito.
Per evitare perdite di flussi di denaro Vodafone ha attivato l’opzione Mobile Internet Plus. Pagando 8 € a settimana si potranno usare 2 GB per il VoIP. Considerando una media di 2 MB al minuto si traduce con 1.000 minuti di chiamate VoIP, circa 1 centesimo al minuto. Niente male se non fosse che TIM, H3G e Wind al momento non richiedono ulteriori cifre per il VOIP.
32 € al mese per usare una tecnologia che gli altri operatori al momento offrono gratis è una mossa degna delle migliori migrazioni di clienti verso altri lidi.
[grazie Grua per la segnalazione]
Tanti saluti Vodafone,almeno da iPad sono passato a Tre,che con loro pago 5€ al mese con 3GB,invece che con Vodafone a 15€ al mese ! Bye bye Vodafone.
L’unica cosa non so come attivare il servizio on line visto che la password non la ricevo via sms,perché la usi m e’ dentro un iPad e non dentro un cellulare.Al momento della registrazione on line inviano una password…
No adesso ti arriva l’SMS come push nell’iPad.
quindi,non mi serve chiamare il 133 per sapere il credito? perche’ ho caricato,e mi e’ arrivato un sms nell’iPad che mi hanno caricato il traffico..ma se volessi sapere,quanto ho..? o forse non mi serve… non ho mai avuto Tre,quindi chiedo..
C’è il sito di 3 che ti fa leggere le soglie, oppure applicazioni di terzi.
appunto il sito di 3,che prima chiede la registrazione,ma invia una password via sms… che pero’ non ho ricevuto da ipad ovviamente,beh utilizzero qualche app come dici tu,per esempio,credito per tre..
Vedendo il calcolo Dell amico kiro mi viene semplice una conclusione…. Un centesimo al minuto giusto? Mbe loro Gia lo pubblicizzano in tv con Totti praticamente lo stesso importo che si paga per una telefonata normale. Dei geni!!!
Che la vodafone da qualche anno stesse facendo delle tariffe e campagne decisamente non al livello delle concorrenti è una cosa ormai assodata. Questo non fa altro che confermare la ciecità del marketing di questa azienda multinazionale.
Io sono stato uno dei suoi primi clienti (quando ancora si chiamava Omnitel) ma con l’anno nuovo mi sono deciso ad abbandonarla per la Wind che offre promozioni molto ma molto + aggressive. In pratica con la stessa cifra con la quale con Vodafone ci facevo (quasi) un mese di semplici telefonate adesso parlo, mando sms e navigo col cell quanto mi pare. Discreta differenza direi…
Eh si…anche io me ne sto andando…ho fatto un conto e potrei risparmiare il 25 percento solo per i costi fissi con un altro operatore…Vodafone ti fa credere chissa che ma ho pure notato che non prende bene su certe zone, nonostante altri operatori funzionassero alla grande… Posso per una chiamata di un solo minuto spendere 38 centesimi? E se mi rispondono per sbaglio ad uno squillo 27,5 centesimi!
Vodafone si sta tagliando le gambe da sola… W H3G!!!
@Franco101
Metti la USIM in un altro cell e fatti mandare il messaggino con la password 🙂
@ikki_83 , hai ragione,ma non ho un cellulare che mi permette di inserire la usim,perche quella piccola,e non ho un iphone 4,altrimenti lo avrei fatto.Lo faro’ tra qualche mese quando avro’ il nuovo iphone.
oppure compra per 2/3 € un adattatore da micro a usim normale, lo trovi sia online che nei negozi 🙂
vodafone… è tutto dietro di te…