
Fino a qualche mese fa Apple vendeva i MacBook Air con i dischi SSD prodotti da Toshiba. Recentemente, però, la società ha adottato i dischi SSD prodotti da Samsung. La scelta di migrare dal produttore giapponese a quello coreano è stata dettata, probabilmente, dalla scarsità di componenti in Giappone dopo il disastro del terremoto.
La cosa curiosa è che i dischi di Samsung sono anche più performanti. In scrittura arrivano a 209,6 MB/s e in lettura a 261,1 MB/s contro i 175,6 MB/s e 209,8 MB/s raggiunti dai dischi di Toshiba. Una buona notizia per chi compra adesso questi portatili.
[via anandtech]
Solo un appunto…con la stessa cifra compri ssd da 500mb al secondo letture/scrittura.
Ovviamente, questi ssd vanno su SATA3…quelli del sandbridge che apple NON supporta.
Strambo, non vi pare?
Comunque sia, 275 lettura, 264 scrittura a costo leggermente inferiore per un ocz vertex2 turbo o i piu’ nuovi vertex.
Quindi chi acquista i SAMSUNG non fa un affare…tanto per cambiare.
Infatti se si vuole davvero prosotti di qualita’, meglio prenderlo con un hd da500/750 SATA2 e poi sostituirlo con un ssd ocz.
Risparmi e hai davvero il massimo.
Peccato per la mancanza del sata3 sul pacbook pro..un coso da oltre 2000 euro avrebbe dovuto averlo.