Moleskine

Da Hemingway a scendere Moleskine ha offerto carta per tutti coloro volevano scrivere note, abbozzare disegni, comporre canzoni, poesie e così via. La carta e la penna si incontrano in una sorta di luogo magico in cui la mente è libera di esprimersi. Ora, però, carta e penna possono diventare virtuali mediante l’applicazione ufficiale di Moleskine.

Con quest’app, compatibile con iPhone e iPad, sarà possibile scrivere su tre tipi diversi di carta, sfruttando vari tipi di carattere e, volendo, si può anche disegnare con le dita. Le note sono geolocalizzabili e consivisibili via email o nei social network.

L’app di Moleskine pesa 9,7 MB e si scarica gratis dall’App Store.

Partecipa alla conversazione

10 Commenti

  1. Io non ho capito come si utilizza,ho creato un nuovo nome ad una nota o gruppo… ,ma non riesco a capire come scrivere le note..

  2. L’applicazione sarebbe carina, non immediata intendiamoci.., ma mi e’ impossibile disegnare come promesso e gli strumenti come nell’ultima pagina delle istruzioni non compaiono (la gomma ad es. …o sono io un incapace? Non e’ che e’ realizzata per iPhone 4? Altri han fatto la mia stessa osservazione su App Store

    1. io ho iphone 4 e ho scaricato l’app. Stessi tuoi problemi: non mi è possibile disegnare in alcun modo. Forse c’è qualche passaggio che mi perdo, ma non riesco a venirne a capo. Qualcuno è riuscito nell’intento?

  3. swipe sulla nota per cancellare …elementare … sono impazzito…e dirlo nell’help? no e ….come tante altre info…mi piace ma potenziate la guida

  4. Delusione. Nessuno riesce a capire come si disegna, ogni volta che si aggiunge un foglio si resettano le impostazioni, le istruzioni sono pessime, per non parlare della cura nella grafica. Insomma se avessero messo un foglio bianco su cui scarabocchiare sarebbe stato più interessante e, forse, più fedele all’originale.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?