
Apple si ritiene un’azienda volta alla protezione della natura. Ha eliminato quasi tutto il PVC dai suoi prodotti, i materiali infiammabili, ha ridotto il packaging per consumare meno carburante durante il trasporto, ha fatto a meno di materiali inquinanti come il mercurio, ma continua a produrre iTunes Card di plastica.
Le iTunes Card, chiamate anche Apple Gift Card, sono carta prepagate con cui si possono comprare brani musicali, video e applicazioni nel Mac App Store e nell’App Store. Sono comode per fare regali o per evitare di utilizzare la carta di credito. Ricordano le carte prepagate per la nostra telefonia mobile.
Mentre noi ce ne siamo quasi sbarazzati del tutto attivando ricariche virtuali da bancomat, ricevitori installati presso le ricevitorie ed on line, Apple continua ad usare tonnellate di plastica per produrre, stampare e spedire un supporto del tutto inutile. La società possiede numerosi strumenti elettronici e on line che potrebbero permettere di acquistare le ricariche via email o presso le ricevitorie Sisal, con cui tra l’altro hanno già un accordo per la vendita di carte fisiche.
Perchè Apple continua ad usare un sistema antiquato e altamente inquinante?
Perché, semplicemente, nascono come REGALI.
Se una ricarica a terminale può essere comoda per sé, come regalo è sempre più carino un oggetto fisico.
Quoto
Magari potrebbero farle in cartoncino…
Potrebbe farle in cartoncino biodegradabile con semi interni, così se lasciati nell’erba si decompongono permettendo la nascita di fiori.
Magari non tutti si fidano a lasciare sul proprio account iTunes il numero di carta di credito, come me, dato che è successo più di una volta la violazione di account a livello mondiale. Preferisco non rischiare, mai, mi affido alle prepagate iTunes e son sicuro che non verrò mai fregato in modo irreparabile, riconosco l’alta sicurezza di questo sistema di protezione dei dati del mio account, ma come si dice, fidarsi è bene non fidarsi è meglio.
Alla fine penso che usi carte di plastica perchè costano meno, lessi un articolo dove si diceva che Apple non è poi un’azienda molto “green”, certo, progredisce ma non è molto a tutela dell’ambiente.
Un Saluto
La trovo una bella riflessione, è uno degli sprechi inquinanti al quale non si fa caso e che si potrebbe evitare.
certo che il mondo sarebbe migliore se non ci fossero i marciapiedi pieni di iTunes card usate!
pensate ai milioni di bottiglie di plastica e relativi tappi piuttosto…
Quindi finchè non si risolve il problema delle bottiglie tutto il resto può andare in malora?