utilizzo schermo iPhone

Quali sono le dimensioni per uno smartphone in grado di fornire un’esperienza utente al massimo? Lo scorso ottobre ha fatto parlare molto quell’articolo relativo alla comparazione della grandezza dello schermo tra una iPhone e un Samsung Galaxy S2. Analisi che prendeva in considerazione il fatto che lo schermo dell’iPhone fosse utilizzabile con una sola mano mentre quello del Galaxy no.

Quell’analisi fu effettuata con presupposto molto semplice: il fatto che uno schermo da 3,5″ si possa governare con un pollice della mano, mentre uno schermo più grande, in quel caso i 4,21″ del Samsung, necessita di un’area più ampia rispetto al campo d’azione del pollice.

Ma quindi come giustifichiamo tutto questo alla luce del fatto che si dice che nel prossimo iPhone 5 avrà uno schermo ampio 4,08 pollici? Secondo la ricerca di KGI la risposta è molto semplice: Apple ha deciso di utilizzare uno schermo in formato 16:9 proprio per permettere all’utente di utilizzare il campo d’azione di un pollice. Le dimensioni del telefono, infatti, presentano una larghezza immutata perché il fattore che dovrebbe cambiare si riferisce soltanto all’altezza del telefono. Il tutto permette di integrare uno schermo più grande senza dover modificare le dimensioni del telefono all’interno del palmo della mano.

[via appleinsider]

Join the Conversation

2 Comments

  1. A me sembra solo aria fritta!
    Io dico una cosa: uso spesso l’iPhone per scrivere, e lo faccio in modalità orizzontale. Mi sarebbe piaciuto molto uno schermo più grande proprio per avere applicazioni di scrittura migliori.
    Ma con uno schermo 16:9 non migliora proprio nulla, anzi la tastiera in modalità orizzontale sarà ancora più grande e la porzione di schermo dedicata al testo avrà proporzioni ancora più strette e allungate.

    Ma dov’è finita la capacità di Apple di proporre interfacce utente perfette? Io sono seriamente preoccupato, speravo di no, ma credo che con la morte di SJ la società abbia perso il suo tocco magico.

    1. una tastiera più larga mi aiuterebbe a non premere un tasto invece di un altro. Per il resto non ho l’iPhone, ma anche io sul’iPad scrivo sempre in orizzontale e credo anche io che la “questione pollice” non sarebbe un punto a favore che metterei nella lista comparativa tra smartphone 😛

Leave a comment

Cosa ne pensi?