Phil Schiller iPhone 5

L’iPhone 5 nero si graffia? Apple lo sa. Alcuni utenti, infatti, si sono accorti che la copertura in ardesia del dispositivo si scheggia se colpita con oggetti appuntiti. Fenomeno che non si verifica per semplici rigate con un oggetto non in grado di scalfirne la superficie.

Un utente ha scritto a Phil Schiller, vice presidente del settore marketing di Apple, per comunicare il problema. L’utente spiega che ama il suo iPhone 5 nero, ma si graffia e chiede se Apple risolverà il problema. Schiller, però, ha risposto che è normale che l’alluminio si graffi con l’uso. E’ una caratteristica del materiale.

Quindi Apple ha semplicemente costruito un telefono non indistruttibile a cui l’utente deve porre molta attenzione. E’ un dato di fatto comunicato ai clienti che, a loro volta, potranno decidere se acquistare o meno il telefono saputa questa informazione. Ma una volta accettato il tutto le proteste non avranno seguito.

[via 9to5mac]

Join the Conversation

11 Comments

  1. mi chiedo se mai una casalinga non si sia arrabbiata quando i figli ‘trattano male’ le persiane in anticorodal. oppure se un possessore di automobile sia accorto nell’ avvicinarsi alla macchina, sopratutto quando è nuova e lucente.
    a maggior ragione bisognerebbe esserlo con iphone. è costoso, è prezioso, è uno status simbol… insomma andrebbe trattato certamente con cura.
    vi lascereste stropicciare una camicia d&g ???
    e allora…

    1. le camicie d&g sono da tamarro e/o burino, molto più eleganti le polo o le fred perry 😉
      cmq condivido il discorso in linea di masssima. se uno spende 700€ per un cellulare… che lo maneggi con un minimo di cura e vedrà che non si riga!

  2. Assolutamente scandaloso!! Apple ha costruito un telefono che si può danneggiare! Oserei dire.. INCONCEPIBILE! Speriamo che li mettano tutti in galera per sempre e buttino via la chiave!

    Ironia a parte, la gente ovviamente è scema. U_U

  3. Senza giri di parole: iphone 5 è nato male, con difetti strutturali non risolvibili pena il richiamo di tutti gli Iphone venduti con ovvia ammissione dell’errore. Difetti che disturbano giustamente chi dopo tanta attesa, così ad arte enfatizzata dai professionisti marketing Apple, ha sborsato da 800 a circa 1000 euro per avere poi un device assemblato con materiali scadenti. Un’azienda come Apple non può vantarsi di aver progettato un prodotto più sottile dei precedenti e della concorrenza, con schermo più grande del 4s e poi obbligarti a proteggerlo con cover che di fatto ne annullano la bellezza e appesantiscono e aumentano lo spessore tanto decantato. La risposta del manager Apple, con aria di sufficienza, è una dimostrazione di arroganza e mancanza di rispetto nei confronti di milioni di clienti che hanno acquistato a scatola chiusa il loro prodotto fidandosi solamente del marchio. Non basta avvisare del problema chi deve ancora scegliere se acquistarlo o meno, ma è necessario essere chiari da subito, bastava non dire che iphone 5 è il migliore di sempre. Lunga vita al mio 4s, poi mai più melafonini se Apple non cambia policy. Steve Jobs manca e si vede, parte del progetto iphone 5 probabilmente è suo, la scelta dei materiali da impiegare sicuramente no.

      1. ma c’è un motivo perché hanno preferito verniciarlo piuttosto che usare alluminio anodizzato? da quel che ne so, non presenta troppi problemi, ne esistono diverse di antenne, anche per auto, tv ecc..
        bo, forse non vanno bene per la rete telefonica..!

      2. Secondo me potevano continuare ad usare il solito vetro del 4 e del 4s con buona pace del peso, ma zero magre figure. La maggiore qualità non è direttamente proporzionale alla maggiore leggerezza, a qualcosa di dovrà pur rinunciare….. forzare a tutti i costi un new iphone senza necessità realmente obiettive ma solo per questioni di mercato e per la personale guerra con samsung ed il mondo android può rivelarsi un boomerag…

      3. va bè ma parliamo delle “bande” laterali… non del retro o del davanti. sono le stesse del 4s. ma verniciate. infatti sto problema c’è solo nel nero, o meglio è meno evidente nel bianco e nel 4s.

    1. Sky secondo me hai perfettamente ragione e con buona pace di Steve che sicuramente esercitava un campo di distorsione della realtà ma, che cavolo!, era alla continua ricerca della perfezione del prodotto per raggiungere la piena soddisfazione del cliente.
      Ora mi sembra che stiano rincorrendo eccessivamente il profitto, come prima del ’95 e della richiamata di Jobs.
      Forse mi sbaglierò e me lo auguro perché credo nella Apple di Jobs e nei suoi prodotti ma ad una settimana dal lancio abbiamo 2 macro errori: mappe e scocca in alluminio.
      Vedremo…

  4. ma a cag… 700 euro per un telefono che esce imperfetto dalla ditta!! Stiamo scherzando? L’iPhone più inutile di sempre! E’ super veloce ha lte è leggero ma è un’upgrade del vecchio. Nessuna innovazione sconvolgente, poi è pure graffiato????? Scusate l’estenuante ricerca di perfezione e qualità dove cavolo è finita? (sotto due metri di terra?)

Leave a comment

Cosa ne pensi?