Come sempre Apple sa come creare hype anche suoi prezzi. Tra rumor, voci di corridoio e mezze notizie tutti si chiedono quali saranno i prezzi ufficiali di vendita. Un meccanismo perverso e anche obiettivamente stupido, visto che stiamo parlando di prodotti che si pagano e neanche poco.
Ma via il dente e via il dolore. Finalmente ora sappiamo quanto costano gli iPhone 5 in Italia. Dall’applicazione dell’Apple Store, infatti, si evince che i prezzi sono quelli in listino presso gli operatori:
– 729 € per la versione da 16 GB
– 839 € per la versione da 32 GB
– 949 € per la versione da 64 GB
Sono prezzi superiori a quelli applicati lo scorso anno. Un aumento medio di 60 € in barba alla crisi e al calo delle vendite. L’iPhone è un telefono di fascia altissima. Voi lo comprerete?
Giammai, assolutamente proibitivo il prezzo chiesto.
Comprarlo è una follia. Crisi o no crisi.
Sicuramente un ottimo telefono, design migliorato e ( a parte le mappe ) iOS 6 mi piace molto.
Oggi però ho notato che il trony dava in offerta samsung galaxy S3 + samung galaxy tablet a 599 € e anche il nokia lumia costa 599 €.
Decidessi di prenderli tutti e 3 ( samsung + tablet + nokia ) spenderei 1198 €.
Poco più prezzo dell’ iphone 64gb…
stasera lo vado a vedere di persona per rendermi conto della parte posteriore. vista quella guardo lo schermo per come si comportano le applicazioni in orizzontale e verticale, da quanto ho capito ad esempio le foto in orizzontale avendo le stesse dimensioni del 4s lasciano ai lati le bande nere, come anche le applicazioni alcune non sono ottimizzate per lo schermo 16:9. va visto certo che 729 euro sono tanti. detto questo penso che questa mandata la salto e continuo con il mio 4s che devo sempre aggiornare a io s 6
Anche secondo me decisamente troppo caro. Mi piacerebbe cambiare ma mi sa che ancora per un po’ dovrò tenermi il caro vecchio iPhone 4, che comunque funziona ancora benissimo.
rompo il salvadanaio e tiro fuori un millino! 🙁 è un lavoro duro! ma qualcuno deve pur farlo!… cmq è caro… ho aspettato fino ad ora perché l’iphone non è mai stato un prodotto che mi convincesse! sono felicissimo del mio ipad2!! ma ormai temo sia giunto il momento…
Che tramvata!!!
Assolutamente no! Vivo bene con il mio 3GS e se non fosse per il display retina e fotocamera non cambia nulla e non parlatemi di velocità del processore/peso/dimensioni perché la cosa è molto relativa visto che la maggior parte delle persone lo usa per giochi stupidi . Mail , account exchange, vpn e altre cose sono incluse in qualsiasi dispositivo con ios6. Trovo invece che un dispositivo con Windows phone sia la vera rivoluzione e potrebbe (magari) giustificate il prezzo!
Non credo lo prenderò… Mi tengo il 4s e aspetto che venga fuori qlc di veramente nuovo. Ok iOS 6 invece, a parte mappe… (Con buona pace di Steve..)
Sono passato da 4 al 4s … Ma ora mi tengo questo niente 5! Per due motivi: a livello sw hanno le stesse funzionalità (cosa che non accade nel 4 invece) e secondo, a livello hw non mi convince lo schermo così allungato! Usando già il 4s in orizzontale mi sembra scomodo … Ora che è ancora piu lungo!
Credo proprio che Apple, almeno qui in Italia, venderà meno. Non tanto per il prezzo (assolutamente folle spendere quasi 1.000 € per un telefono che la legge del mercato vorrebbe farti cambiare ogni anno), quanto per la sostanziale inutilità di iPhone 5 per i possessori di iPhone 4 e 4S. Sono un felicissimo possessore di iPhone 4 e credo che rimarrò tale almeno fino a quando non mi verrà data un’alternativa seria e davvero innovativa.
Il mio primo smartphone lo pagai 870 euro.
Era il Treo 600.
Ed era il dicembre 2003.
Quelli erano i prezzi allora se volevi uno smartphone.
Quindi a confronto l’iPhone5 è un modello “economico” 🙂
Si ma all’epoca lo smartphone era un oggetto SOLO per business man era un mercato di nicchia e pura innovazione, qui cos’hanno rinnovato? Come giustifichi il prezzo? I materiali? Lo schemo 16:9?
WOW…a leggere le risposte direi che Apple ha fatto un buco ENORME nell’acqua…pero’ 5 milioni sono gia’ spariti.
Che sia il classico botto iniziale dei famosi EASY ADOPTERS?!Finiti quelli ciao ciao iphone!?
Vedremo, per me sono prezzi assurdi in qualsiasi periodo, in questo poi pare che ti prendano in giro…
Avevo un 4 e ho preso samsung s3…un altro pianeta e non torno indietro manco morto.
Ma se avessi un 4 o un 4S il 5 non lo prenderei comunque…non ha senso.
No, continuo con il più che suff 4s!
Si, senza se e senza ma
tutti a prenderlo in svizzera! là si risparmiano, con la swisscom e senza abbonamento, dai 110€ sul 16GB ai 150€ sul 64GB.
ovvero un 64GB te lo vendono a 969 franchi, che sono 800€ tondi col cambio attuale! non male. io prima aspetto che passino uno o due mesi, così i modelli difettosi dovuti ai primi difetti di produzione verranno risolti. poi se mi capita prendo il 64GB in svizzera… abito a milano, ma sinceramente 950€ per un iPhone sono stra esagerati! siamo il Paese che lo paga più caro in Europa! non facciamoci prendere per i fondelli… che gli restino sugli scaffali dati gli aumenti dei prezzi su tutta la gamma! quando è troppo è troppo!
Non se ne parla… Anzi… Dopo 3 iPhone ( il 3, poi il 4 e infine il 4s ) cambio del tutto e mi prendo il galaxy note 2. Mi sono stufato di alcune scelte di Apple. Bye bye
ma allora sei un figo! wow, bello schifo android, auguri smanettone…
Ho l’ impressione che ci vogliano far pagare caro che siamo l’ unico paese ad avere la garanzia di 2 anni sui prodotti Apple. Da possessore di un 4s di un 4 e di un iPad 3 dovrò aspettare l’ iPhone 6 questa volta 🙁
Questo sarà il primo iPhone che non prenderò. Sono un fan della Mela, ho veramente di tutto, ma onestamente credo che da quanto Steve se ne sia andato la compagnia stia cominciando a perdere qualche colpo. L’iPhone 5 non mi da nessuna ragione per sostituire il mio 4S. Lo schermo più grande mi interessava ma onestamente non sono disposto a spendere quella cifra FOLLE. Per di più dovrei comprare almeno due adattatori da 29 euro. Credo che Apple stia esagerando questa volta, stanno diventando avidi. E la cosa mi dispiace infinitamente, perchè in questo momento non ce n’era proprio bisogno visto quanto hanno in cassa.
Ormai lo dico in ogni commento.. Steve manchi.. E se davvero gli hai lasciato cinque anni di prodotti, o se ne stanno fregando, o non sanno come farli oppure semplicemente è finita con il “campo di distorsione della realtà” e cominciano a comportarsi come una compagnia normale..
Vediamo se tireranno fuori dei nuovi iMac entro breve, visto che son quasi due anni che non li aggiornano. Vediamo se quello glielo compro.
Hai perfettamente ragione.. Steve distorceva pure la realtà ma sapeva bene cosa era la perfezione. Per lui veniva prima di tutto la soddisfazione del cliente e poi, attraverso questa, i profitti aziendali. Leggete la biografia ufficiale.
“non ci interessa il profitto”
gran bella faccia di culo quel tipo lì. sicuramente l’hanno obbligato, ma questo non diminuisce l’indignazione…anzi
non amo dire volgarità ma stavolta…
Tutti sti soldi li avrei forse spesi solo per la vera e fondamentale innovazione: un’autonomia che superi la giornata stando sempre connesso. Poi possono anche farlo largo, stretto, sottile, a forma di sfera… Del design fine a se stesso ne ho piene le tasche, anche se pure su design stavolta avrei da ridire. Questo iphone5 per me non ha senso.