Thunderbolt USB

Apple fu una delle prime società a scommettere sulla porta USB. Mentre tantissimi concorrenti scommettevano ancora sui floppy disk, la società di Cupertino aveva già cambiato capitolo. È stato uno dei tanti passaggi che Apple ha effettuato da precursore.

Un altro passaggio recente è stato quello dell’adozione delle nuove porte Thunderbolt. Costruite in collaborazione con Intel, questa tecnologia permette di scambiare dati fino a 10 Gbps. Attualmente non è molto sviluppata, poiché i produttori di accessori non l’hanno adottata su vasta scala. Molti preferiscono rimanere la porta USB che è ancora molto diffusa.

La porta USB 3.0, che arriva a una velocità massima di 5 Gbps, presto potrebbe raggiungere la velocità delle porte Thunderbolt. L’organo di certificazione, infatti, prevede di diffondere le specifiche per raddoppiare la velocità entro il prossimo anno per poi permettere ai produttori di accessori di iniziare a costruire i dispositivi compatibili dal 2015.

Se ciò dovesse verificarsi è probabile che la porta Thunderbolt finirà su un binario morto. Le porte USB 3.0, infatti, sono retro compatibili con le porte 2.0.

[via cnet]

Partecipa alla conversazione

4 Comments

  1. Kiro io ricordo che nei primi articoli su Thunderbolt avevi scritto che la velocità di questa tecnologia poteva arrivare a 20Gbps e oltre. se non erro con l’adozione della fibra ottica anche a 100.
    Se non mi sbaglio e così fosse molto probabilmente nel 2014 avremo USB a 10Gbps e Thunderbolt a 20Gbps.
    O sbaglio qualcosa?

    1. Si potrebbe, anche se a chi serve tutta quella velocità tra gli accessori? Inoltre quanti produttori di accessori la useranno?

      1. sono d’accordo con te. era solo una considerazione sul fatto che Thunderbolt era già pronta allo step successivo e alla gara di ” chi lo ha più lungo”. Già i 10Gbps son tanti tenendo conto che per sfruttarli hai bisogno di:
        Computer molto prestante con disco SSD ( e costano una cifra assurda)
        Disco esterno con SSD e Connettore Thunderbolt ( e costano una cifra assurda)
        Cavo Thunderbolt ( e costa una cifra assurda)

        questa tecnologia costa ancora troppo cara per essere superata da una ancora più costosa ( e non si parla solo di un connettore ma di tutto quello che serve per poterne realmente usufruire a pieno )

  2. Unico problema è che ancora vanno cambiate tutte le porte hardware da usb 3.0 a usb 3.0 fino a 10Gb/s… Non hanno ancora tolto le usb 2.0 definitivamente, figuriamoci quando sostituiranno anche le usb 3.0 con altre più moderne…

Lascia un commento

Cosa ne pensi?