brevetto stylus Apple

Quando Steve Jobs presentò il primo iPhone disse che non sarebbe stata necessaria avere una stylus. Una verità che non si sposa bene con gli iPad, in quanto per alcune operazioni, come disegnare e abbozzare schemi, il dito potrebbe diventare insufficiente.

A tal proposito sono nate tante stylus, alcune di queste anche bluetooth. Lo schermo capacitivo, infatti, è coperto da un reticolato di sensori che rilevano il passaggio di un dito o un pennino. Un passaggio di informazioni che potrebbe risultate non precisissimo per i lavori professionali.

Per questo motivo anche Apple sembrerebbe puntare verso il pennino bluetooth. Dopo il brevetto dello scorso anno, infatti, arriva un nuovo documento che mostra ancora lo studio della stylus, con tanto di collegamento con il dispositivo elettronico.

Con i prossimi aggiornamenti degli iPad assisteremo anche all’ingresso di questo nuovo accessorio di Apple?

Join the Conversation

1 Comment

  1. Beh, se venisse proposto come accessorio all’iPad, penso sarebbe un buon prodotto. Però, chiaramente, non deve trattarsi di un banale pennino, ma deve proporsi come reale alternativa all’assenza del digitalizzatore Wacom. Altre case, come la Jot, o anche Evernote, hanno dimostrato che nel segmento “premium” delle stylus si possono creare prodotti qualitativamente e funzionalmente eccellenti (basta vedere i video su YouTube), quindi penso che con la liquidità che si trova Apple potrebbe creare un prodotto ancora migliore, grazie ai migliori investimenti in R&D.

Leave a comment

Cosa ne pensi?