
Una delle domande più comuni dei nuovi utenti iPhone o iPad è: come faccio a collegare una pendrive? Lo so che con Android si può fare, ma con iOS no per motivi di sicurezza e per evitare l’aumento della pirateria. In realtà un modo c’è, ma bisogna utilizzare un accessorio fatto apposta, come iStick.
iStick ha una porta USB su una estremità e una porta Lightning sull’altra. Per funzionare ha bisogno di un’apposita applicazione, che consente di leggere il contenuto della pendrive, all’interno della quale si possono caricare file come musica, video, foto e documenti. Quindi non è possibile caricare applicazioni.
iStick parte da una capacità di 8 GB, ma arriva fino a 128 GB. Sarebbe stato bello aumentare la capacità con le schede microSD, ma la startup che la produce ha pensato di lucrare sui diversi tagli. Il progetto su Kickstarter permette di avere la versione da 8 GB per 65 $, a cui andranno aggiunti 10 $ per la spedizione. Le prime unità partiranno da agosto.
65 Dollari per avere archiviazione USB DA 8 GB ? Spero poi ci si possano interfacciare tutte le pendrive USB esistenti e non solo le loro… Altra cosa, bisognerà vedere come reagisce APPLE, se per funzionare ha bisogno di una APP, non è detto che APPLE la certifichi e quindi gli dia la possibilità di caricarla sullo store…