I libri stanno perdendo la loro forma puramente testuale grazie all’arrivo delle versioni elettroniche. Ora molti libri, oltre a permettere la lettura, consentono di vedere video, consultare grafici, riprodurre suoni e tanto altro, attivando un percorso di interattività che consente in alcuni casi di fornire un’esperienza migliore per il lettore.
A tal proposito Apple ha fornito un software che si chiama iBooks Author, che consente di creare ebook interattivi da sottoporre all’approvazione per l’iBookstore. Ma noi italiani non stiamo a vedere e, durante il Salone del Libro, è stato presentato PubCoder.
Questo software consente di creare ebook senza conoscere il linguaggio di programmazione. La cosa positiva è che gli ebook creati non saranno compatibili solo con iPhone e iPad, ma anche con i dispositivi Kindle e il sistema operativo Android, in modo da fornire più versioni per colpire un bacino di utenti maggiore.
PubCoder al momento è in versione beta gratuita. Con l’arrivo della versione 1.0 diventerà a pagamento, quindi se volete provarlo vi conviene farlo adesso.