nuova grafica Apple Store on line

Lo scorso 26 marzo sono state apportate alcune modifiche alla direttiva europea 2011/83. Una direttiva che considera, in pratica, il commercio on line e che diventa molto importante per chi utilizza internet per gli acquisti. Fortunatamente le modifiche apportano molte migliorie per i clienti.

Dal prossimo 13 giungo, infatti, si avranno a disposizione una serie di cambiamenti, che riassumendo prevedono:

  • L’Antitrust si occuperà del mercato dell’ecommerce e potrà comminare sanzioni fino a 5 milioni di euro.
  • Il diritto di recesso è esteso automaticamente a 14 giorni con il rimborso da ricevere entro i 14 giorni successivi alla richiesta.
  • La merce acquistata deve essere consegnata entro 30 giorni, superati i quali il cliente può decidere di recedere dal contratto.
  • Il venditore resta responsabile della merce fino alla sua consegna. L’acquirente non è mai responsabile della merce fino a quando non ne entra in possesso.
  • La somma calcolata sul sito deve prevedere chiaramente tutti i costi. Costi accessori non descritti in fase di acquisto possono non essere pagati.
  • I contratti telefonici non saranno validi se il cliente non riceve, firma e invia al commerciante una copia della proposta anticipata per telefono.
  • L’assistenza post vendita per telefono non potrà avere un costo superiore alla tariffa telefonica di base.

Tutti cambiamenti molto positivi, come vedete, che miglioreranno l’esperienza degli acquisti on line.

Join the Conversation

2 Comments

  1. Kiro, vale anche per l’acquisto di biglietti aerei? Spesso capita che solo alla fine scopri di aver pagato più soldi di quelli specificati inizialmente.

Leave a comment

Cosa ne pensi?